PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàQuartiere completamente dedicato a Maradona, museo a cielo aperto dov'è nato Diego

Quartiere completamente dedicato a Maradona, museo a cielo aperto dov’è nato Diego

PUBBLICITÀ

Dopo la morte di Diego Armando Maradona in quel freddo 25 novembre del 2020, molte associazioni e compagnie si sono mosse per rendere la sua città natale, Villa Fiorito, una vera e propria meta del turismo argentino. Lo scopo è quello di onorare la memoria di uno dei più grandi della storia, partendo però dalle tappe iniziali della sua crescita personale e sportiva. 

‘Corredor Maradoniano’

Si chiama così, ‘Corredor Maradoniano’, il nuovo progetto del Club Atletico Diego Armando Maradona e della ong 18 de Diciembre. Un progetto ambizioso che punta a celebrare al meglio la vita del campione argentino. Come ci può già suggerire il nome, questa iniziativa è un vero percorso nel cuore dell’infanzia del pibe de oro. Tutto parte dalla sua umile casa in via Azamor 523 dove Diego ha mosso i suoi primi passi agli inizi degli anni sessanta. Il viaggio continua in via Mario Bravo 2572, dove è situato il Club Estrellas Unidas, posto che ha accompagnato i  suoi primi momenti legati al calcio sul piccolo campetto dell’Estrella Roja.

PUBBLICITÀ

 Il ‘Corredor‘ ripercorre circa altri dieci isolati della via Figueredo, storica strada della città che ha visto Diego diventare grande. Tutta la via è costeggiata dal suo grande murales che aspetta solo l’istallazione della sua statua gigante di circa 16 metri, commissionata allo scultore boliviano di fama internazionale, Juan Guzmàn.

Villa Fiorito, città ‘santa’

Il Corredor non è però l’unico progetto presentato per migliorare le condizioni pessime della periferia di Buenos Aires. Il futuro fallimento economico della nazione sudamericana è sotto gli occhi di tutti, ma ciò non spegne l’entusiasmo degli argentini che vogliono guardare il futuro da una prospettiva migliore. Nasce con queste motivazioni ‘Città di Dio’ , progetto di Ivàn Navarro ,  proprietario dell’account Instagram @ciudaddedios10.

Il grande tifoso argentino e fan di Diego, vuole riportare alla luce il vecchio splendore della città da anni lasciata allo sbando cercando di concentrare il turismo sotto il nome di un solo Dio, Diego Armando Maradona. 

PUBBLICITÀ