Sono 21 i nuovi studenti di vario grado positivi al Coronavirus a Napoli secondo il bollettino dell’Asl Napoli 1 Centro aggiornato alle 12 di oggi, martedì 2 febbraio, in relazione ai vari Distretti del capoluogo più dell’isola di Capri. Riscontrata una positività anche di un docente di scuola primaria al Distretto 25 Bagnoli-Fuorigrotta.
I numeri
Al Distretto 24 Chiaia- San Ferdinando-Posillipo, territorio della I Municipalità, risultano essere 4 i ragazzi della scuola dell’infanzia con sintomi da Covid (2 di essi frequentano la stessa classe) con 13 appartenenti ai loro nuclei familiari in attesa di esito del tampone. Due casi anche tra gli alunni delle medie, frequentanti la stessa classe, uno di questi in dad, con 7 appartenenti ai due nuclei familiari in attesa dell’esito del tampone. Al Distretto 25 Bagnoli-Fuorigrotta, che si riferisce al territorio della Decima Municipalità, oltre alla positività del docente di scuola elementare, si riscontrano un positivo di un alunno delle medie e 3 di scuola superiore che svolgono le lezioni in dad. Sono 13 gli appartenenti ai diversi nuclei familiari in attesa di tampone, ai quali si aggiungono i due della famiglia del docente.
A Soccavo-Pianura, Nona Municipalità e rientranti nel Distretto numero 26 i casi Covid riguardano due fratelli di scuola media con un loro familiare risultato anch’esso positivo. Al Distretto 27 Vomero-Arenella, Quinta Municipalità, si registrano 3 positivi di altrettanti alunni di scuola primaria con 5 contatti familiari risultati anch’essi affetti da Covid. Due positivi tra gli alunni delle elementari e due delle medie sul territorio della Terza Municipalità al Distretto 29 Stella-San Carlo all’Arena con 7 parenti dei 4 positivi anch’essi infettatisi. Al Distretto 30 Secondigliano-Miano-San Pietro a Patierno, territorio della Settima Municipalità, a risultare positivo un alunno delle elementari e un suo parente. Al Distretto 32 Ponticelli-Barra-San Giovanni a Teduccio positivo un caso di positività ad una scuola media e di un contatto familiare.
Le percentuali dei positivi
Per ciò che riguarda le percentuali, dal 1 gennaio al 2 febbraio tra gli alunni dell’infanzia e delle elementari i positivi sono pari al 54,94%; 13,42% alle medie e 11,31% alle superiori. Nel periodo che va dal 14 gennaio al 2 febbraio, tra gli alunni dell’infanzia e delle elementari la percentuale è del 35,68%, 10,08% alle medie e 7,04% alle superiori. Dal 1 gennaio al 2 febbraio i docenti dell’infanzia e delle elementari positivi sono il 26,15%, 5,08% i docenti delle medie e 6,85% delle superiori. Nel periodo 14 gennaio-2 febbraio, i docenti dell’infanzia e delle elementari la percentuale di positività è del 12,84%, 5,08% alle medie e 2,63% alle superiori. Infine il personale scolastico non docente. Dal 1 gennaio al 2 febbraio quelli impiegati nelle scuole dell’infanzia ed elementari è del 19,23%; 6,67% impiegato nelle scuole medie e 16,42% di quello impiegato alle superiori. Nel periodo 14 gennaio-2 febbraio: 3,33% personale di scuola dell’infanzia ed elementare; 2,13% scuole medie; 6,85% superiori.