Covid, il bollettino dell’Unità di crisi Regione Campania: 1.665 positivi (105 identificati da test antigenici rapidi), di cui 1.457 asintomatici e 103 sintomatici (dato riferito ai tamponi molecolari), su 16.915 tamponi (2.266 antigenici); il totale dei positivi sale a 228.846 (1.833 antigenici), quello dei tamponi a 2.506.569 (36.777 antigenici).
Il rapporto positivi/tamponi è pari al 9,84%, in aumento rispetto all’8,34% registrato ieri.
I morti sono 23 (11 nelle ultime 48 ore, 12 in precedenza ma registrati ieri), per un totale di 3.879 vittime; 672 i pazienti guariti, per un totale di 161.648.
Report posti letto: in terapia intensiva 103 occupati su 656 disponibili, in degenza 1.490 occupati su 3.160 disponibili (ospedali e strutture private).
Covid, De Luca: «Forte ripresa contagi causata da scuola e movida»
“Stiamo assistendo ad una ripresa forte dei contagi, da una settimana viaggiamo con un tasso di positivi estremamente pesante, sui 1500 nuovi positivi con un tasso del 10% di contagio”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb.
“Dopo settimane di zona gialla, siccome nessuno ha messo in atto controlli indispensabili, stiamo registrando una ripresa grave di contagi Covid”, ha aggiunto De Luca individuando i due principali canali: movida e scuola. “Dobbiamo dire con chiarezza al Governo che è arrivato il momento di prendere decisioni nazionali adeguate al contagio”, ha sottolineato