PUBBLICITÀ
HomeCronacaCura Italia, novità per chi ha contratto a termine per i datori...

Cura Italia, novità per chi ha contratto a termine per i datori di lavoro

PUBBLICITÀ

Contratto a termine. Da venerdì il “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) è divenuto legge, ma non a tutti però  chiara la portata della manovra del Governo per arginare la crisi, figlia dell’emergenza Coronavirus.

Cura Italia. Contratto a termine, proroga ammessa in caso di utilizzo di ammortizzatori sociali

Altra novità inserita nella legge è la possibilità di prorogare o rinnovare contratti a termine e di somministrazione anche nel caso in cui il datore di lavoro utilizzi gli ammortizzatori sociali.

PUBBLICITÀ

Ciò è finalizzato a consentire continuità occupazionale a migliaia di lavoratori, evitando il ricorso agli ammortizzatori sociali.

Contratto a termine. Da venerdì il “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) è divenuto legge, ma non a tutti però  chiara la portata della manovra del Governo per arginare la crisi, figlia dell’emergenza Coronavirus.

Altra novità inserita nella legge è la possibilità di prorogare o rinnovare contratti a termine e di somministrazione anche nel caso in cui il datore di lavoro utilizzi gli ammortizzatori sociali.

Ciò è finalizzato a consentire continuità occupazionale a migliaia di lavoratori, evitando il ricorso agli ammortizzatori sociali.

Contratto a termine. Da venerdì il “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) è divenuto legge, ma non a tutti però  chiara la portata della manovra del Governo per arginare la crisi, figlia dell’emergenza Coronavirus.

Cura Italia. Contratto a termine, proroga ammessa in caso di utilizzo di ammortizzatori sociali

Altra novità inserita nella legge è la possibilità di prorogare o rinnovare contratti a termine e di somministrazione anche nel caso in cui il datore di lavoro utilizzi gli ammortizzatori sociali.

Ciò è finalizzato a consentire continuità occupazionale a migliaia di lavoratori, evitando il ricorso agli ammortizzatori sociali.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ