26.8 C
Napoli
sabato, Giugno 22, 2024
PUBBLICITÀ

Anniversario della morte di Cutolo, il boss ricordato con manifesti e tatuaggi

PUBBLICITÀ

Come racconta il Corriere del Mezzogiorno sono stati affissi manifesti funebri ad Ottaviano in occasione del primo anniversario della morte di Raffaele Cutolo, fondatore e capo indiscusso della Nuova camorra organizzata, scomparso il 17 febbraio del 2021. “In suffragio dell’anima benedetta di Raffaele Cutolo detto ‘e Monache” recitavano i manifesti, che ricordavano anche il nomignolo con cui la famiglia era conosciuta in paese e dovuto alla fervente religiosità del padre Michele, conosciuto come «‘o Monaco» appunto. E ancora, sul manifesto: “I familiari lo ricordano con immenso amore“.

Il post e la denuncia social del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli

“Noi invece ricorderemo Cutolo come un boss sanguinario di camorra e con immenso disprezzo. Pensiamo alle vittime delle sue malefatte e al cattivo esempio che ha dato ad intere generazioni. Altro che anima benedetta bisognerebbe maledirlo in eterno. Per quanto ci riguarda siamo contrari a qualsiasi glorificazione di boss e criminali. Cutolo è stato e rimane un camorrista indegno che meritava fino in fondo la pena che gli è stata inflitta” dichiara il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

PUBBLICITÀ

Sui social c’è anche chi lo omaggia con i tatuaggi

Non solo manifesti funebri. Sui social, infatti, il consigliere Borrelli reposta anche i video di chi ha omaggiato il boss deceduto un anno fa con dei tatuaggi. In un filmato, difatti, appare un uomo di spalle che mostra, sulla sua schiena, 4 volti: El Chapo, Pablo Escobar, Al Capone e… Raffaele Cutolo. 

«La morte di uno dei boss più sanguinari, crudeli ed efferati della storia della criminalità organizzata campana ha però spaccato in due l’opinione pubblica e diversi sono stati gli omaggi e i messaggi di compianto e di esaltazione, soprattutto sui social, per il fondatore della Nco». Questo è quanto scritto dal consigliere, che poi continua.

«Sulla piattaforma a Tik Tok un uomo mostra fiero, sulle note di una canzone trap che parla di “Ak-47”, il volto di un giovane Raffaele Cutolo. È in compagnia di quelli di Al Capone e dei narcotrafficanti Pablo Escobar e “El Chapo” Guzman».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Pirozzi
Alessandro Pirozzi
Mi presento: mi chiamo Alessandro Pirozzi, sono nato a Napoli ed ho 23 anni. Sono iscritto all'albo dei giornalisti dal 2019 ed amo profondamente la comunicazione, specie quella digitale. Dopo essermi diplomato in un istituto alberghiero, ho iniziato a 18 anni il mio percorso lavorativo con InterNapoli.it nel 2016, collaborando anche in qualità di freelancer con diverse testate digitali come Blasting News. Ho scritto per 'Cronache di Spogliatoio', giornale sportivo online, e per la testata locale AbbiAbbè.it.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Casal di Principe, 20enne accoltellato alla schiena nella notte: fermato un giovane

Un ragazzo di 20 anni è stato accoltellato nella notte a Casal di Principe. L'episodio è avvenuto in piazza...

Nella stessa categoria