PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàDa Cusano Mutri a Montella, da Roccamonfina a Taurasi: è il periodo...

Da Cusano Mutri a Montella, da Roccamonfina a Taurasi: è il periodo delle sagre in Campania

PUBBLICITÀ

L’autunno è una stagione magica per la Campania e per le sue feste. Già da inizio settembre, sono molte e numerose le sagre che si svolgeranno in moltissime zone della regione.  Ecco quindi tutte le date utili da segnare sul calendario.

Le sagre più attese

Le sagre sono momenti ed eventi molto speciali e unici nel loro genere. Specie in Campania, a partire dal piccolo paese di provincia  fino alla grande città, ognuno ha la propria sagra e il proprio weekend di festa. Si inizia subito col botto grazie alla Festa della Vendemmia a Taurasi che va dal 22 al 24 settembre 2024, dove è possibile provare vini di altissima qualità e assaporare i prodotti locali a base di uva e non solo.

PUBBLICITÀ

Tra le più importanti e attese ci sono da citare la Sagra della Castagna di Montella, che si tiene nei primi due weekend di novembre, dal 3 al 5 novembre e dal 10 al 12 novembre 2024 e la Sagra del Fungo Porcino a Cusano Mutri. Quest’ultima avrà luogo nel piccolo borgo dal 28 settembre al 15 ottobre dove si potranno assaporare tutti i piatti a base di funghi che riscaldano le nostre giornate fredde durante l’inverno.

Le delizie e sapori del posto

Andare a questi eventi significa certamente mangiare e provare piatti tipici che prima magari  avevamo soltanto sentire nominare. Il vino e le castagne sono le specialità più cercate e desiderate nel periodo autunnale che ora è alle porte. Da non dimenticare però anche i funghi che nel nostro territorio sono ormai diventati una specialità sopratutto nelle città e paesini di montagna che conservano tradizioni e costumi secolari.

Sagre, oltre il classico cibo

Il buon cibo però non è l’unico motivo per il quale andare a queste sagre. La magia dei luoghi, dei borghi che quasi sembrano bloccati nel tempo a qualche secolo fa ci affascina , ci rende partecipi e ci incanta come un bambino quando legge una fiaba. La bellezza di questi posti così poco abituati al turismo del periodo estivo è la “trappola” perfetta per ogni amante del buon gusto e della magia autunnale. 

APPUNTAMENTO A ROCCAMONFINA

La Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino di Roccamonfina torna dal 5
ottobre 2024. Una maxisagra, un evento imperdibile per gli amanti della buona
cucina e delle tradizioni locali. La sagra si svolgerà dal 5 ottobre al 3 novembre
2024 e offrirà ai visitatori un’esperienza unica, con una vasta offerta
enogastronomica, musica dal vivo, spettacoli e attività per bambini. La Sagra di
Roccamonfina si svolgerà in un’area espositiva di 40.000 mq per celebrare al
meglio i sapori e i profumi dell’autunno campano. Non perdete l’occasione di
vivere un’esperienza indimenticabile a Roccamonfina, la terra delle castagne e
dei funghi porcini!

PUBBLICITÀ