29.6 C
Napoli
giovedì, Luglio 3, 2025
PUBBLICITÀ

Dal giorno più bello del mondo alla morte, la vita di Diogo Jota stravolta in un battito di ciglia

PUBBLICITÀ

La morte di Diogo Jota ha sconvolto il mondo del calcio, da un’ora circa a questa parte. L’attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, 28 anni, è deceduto in seguito ad un tragico incidente stradale in Spagna, nei pressi del comune di Palacios de Sanabria, provincia di Zamora.

Con lui viaggiava anche il fratello, Andrè, pure calciatore professionista appena 25enne e pure deceduto. La loro Lamborghini, per cause ancora da accertare, ha sbandato all’altezza del km 65 della A-52, finendo fuori carreggiata e andandosi a schiantare. La vettura ha preso fuoco, con le fiamme che si sono rapidamente propagate verso la vegetazione circostante.

PUBBLICITÀ

Dal giorno più bello del mondo alla morte, la vita di Diogo Jota stravolta in 10 giorni

28 anni e una carriera costellata di successi quella di Diogo Jota. Segnata, ora e purtroppo, dalla morte prematura, giunta forse in seguito al più tragico e beffardo dei destini. Nato il 4 dicembre 1996, era originario di Oporto. Sin dagli albori della carriera si era messo in luce, diventando e affermandosi ben presto tra i talenti più cristallini del calcio portoghese.

L’esordio tra i professionisti avviene nel 2015, con la maglia del Pacos de Ferreira. Si trasferirà, nell’annata successiva, all’Atletico Madrid pur senza mai esordire con la maglia dei Colchoneros, e verrà girato subito in prestito al Porto, squadra della sua città natale e con la quale inizierà a mettersi in mostra nel calcio che conta. Con la maglia dei Dragoes metterà a referto 27 presenze e 8 gol nella stagione 2016/2017.

Le prestazioni gli varranno la chiamata del Wolverhampton in Premier League. Pagato circa 14 milioni di euro, giocherà con la maglia dei Wolves per tre stagioni, collezionando 111 presenze e 33 gol. La svolta definitiva della carriera avverrà nel 2020: il Liverpool dell’allora tecnico Jurgen Klopp decide di puntare sulle prestazioni del fuoriclasse portoghese sborsando quasi 45 milioni di euro per assicurarselo. E da qui l’asticella della carriera di Jota metterà definitivamente la freccia in salita: dal 2020 all’anno corrente si affermerà come un perno pressoché costante dell’attacco dei Reds anche per via della sua duttilità (poteva essere schierato sia come esterno d’attacco che, all’occorrenza, nel ruolo di ‘falso nueve’). Collezionerà 117 presenze segnando 47 gol.

Ma la carriera di Diogo Jota non è stata solo ricca di gol e assist. Anche la bacheca dei trofei fa storia a sé: parliamo infatti di una Premier League vinta con il Liverpool appena poco più di un mese fa e, sempre coi Reds, una FA Cup e due Coppe di Lega. Con la nazionale portoghese conquisterà due Nations League, di cui l’ultima appena poche settimane fa dopo la finale vinta ai rigori contro la Spagna.

Diogo Jota si era, tra l’altro, sposato solo pochi giorni fa, il 22 giugno, con la sua compagna di sempre Rute Cardoso. Avevano tre figli: Denis, nato nel 2021, Duarte nato nel 2023 e una bimba nata nel 2024. Insomma, dalla gioia alla morte nel giro di poco, pochissimo tempo. Appena 10 giorni. Una tragica morte segno di come il destino, alle volte, agisca nella maniera più beffarda e spietata.

Diogo Jota morto in un incidente stradale, deceduto anche il fratello che viaggiava con lui

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Colta da malore in palestra senza aria condizionata, Martina muore a 22 anni

Una tragedia ha scosso la comunità di Poirino, nel Torinese. Martina Gillio, 22 anni, è deceduta dopo essere stata...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ