Arriva per la Diocesi di Napoli una notizia carica di gioia e significato: Papa Francesco ha dichiarato Venerabile il Servo di Dio don Agostino Cozzolino, storico parroco del quartiere Ponticelli. A darne annuncio è stato l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, che ha definito don Agostino “un uomo di Dio e del popolo” e “un esempio per ogni sacerdote“.
Chi era don Agostino Cozzolino?
Nato a Ercolano il 16 ottobre 1928, in una famiglia povera e profondamente religiosa, don Agostino Cozzolino intraprese il cammino sacerdotale fin da giovane, entrando nel Seminario di Napoli e ricevendo l’ordinazione il 27 luglio 1952.
Sin dai suoi primi incarichi, come vicario parrocchiale al SS.mo Rosario di Poggioreale e poi parroco ai Guantai Nuovi, si distinse per la dedizione alla formazione spirituale e alla catechesi. Nel 1960 giunse alla basilica santuario di Santa Maria della Neve, nel cuore di Ponticelli, dove sarebbe rimasto per tutta la vita. Fu in questo quartiere, segnato da trasformazioni sociali, povertà e degrado, che don Agostino incarnò pienamente la missione del sacerdote: presente, vicino, instancabile.
Qui rafforzò la devozione alla Madonna della Neve e diede impulso al movimento del Fraterno Aiuto Cristiano (FAC), ispirato a un’esperienza nata in una parrocchia di Padova, con l’intento di rispondere ai bisogni materiali e spirituali dei più poveri.
La decisione di Papa Francesco
“Non ha chiesto onori per sé“, scrive l’arcivescovo Battaglia, “ma ha fatto il bene per la sua gente in tempi difficili“. Durante gli anni turbolenti della seconda metà del Novecento, don Agostino si fece “voce di chi non ha voce“, offrendo conforto e sostegno concreto a chi viveva nelle periferie dell’esistenza. Il suo stile di vita semplice, unito a un profondo amore per Cristo e la Chiesa, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di migliaia di fedeli.
“Don Agostino ha vissuto la sua missione di parroco non volgendo mai lo sguardo lontano dai problemi della sua gente“.
“Quando Papa Francesco parla delle periferie esistenziali, penso con piacere che don Agostino ha incarnato quell’ideale evangelico proprio a Ponticelli“, ha raccontato l’arcivescovo.
Don Agostino Cozzolino è morto a Napoli nel 1988, ma il suo ricordo continua a vivere nel quartiere che ha servito con amore incondizionato.