Dopo settimane di trattative, incontri riservati e tensioni tra i partiti, il centrodestra in Campania sembra aver scelto la via del candidato civico per le prossime elezioni regionali. L’obiettivo è chiaro: superare le divisioni interne e puntare su un profilo istituzionale e trasversale, in grado di sfidare con credibilità sia Vincenzo De Luca, presidente uscente del centrosinistra, che Roberto Fico, in corsa per il Movimento 5 Stelle.
Resterebbero, quindi, fuori dalla corsa Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e volto di Fratelli d’Italia, Gianpiero Zinzi, coordinatore regionale della Lega, e Mara Carfagna, ex ministra ora in Noi Moderati.
La rosa dei nomi che resta sul tavolo si è però fatta più concreta. I tre profili civici che circolano con maggiore insistenza all’interno della coalizione sono:
-
Giosy Romano, attuale commissario della Zona Economica Speciale (Zes);
-
Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II di Napoli;
-
Michele Di Bari, prefetto di Napoli, il cui nome però sembra perdere terreno nelle ultime ore.
Sembra sfumata, infine, l’ipotesi Gennaro Sangiuliano: per l’ex ministro della Cultura si prospetterebbero scenari politici diversi a livello nazionale.
La scelta finale, quindi, potrebbe restringersi a una sfida tra Romano e Lorito: due figure apprezzate per il loro equilibrio, la credibilità istituzionale e la capacità di parlare a un elettorato ampio, anche al di là degli schieramenti tradizionali.
Una decisione definitiva è attesa entro fine mese, con l’obiettivo di presentare una candidatura forte e condivisa, capace di contrastare l’onda grillina rappresentata da Fico e di recuperare terreno dopo anni di dominio del centrosinistra.