26.9 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

Esplosione in una fabbrica a Bolzano: 8 feriti, 5 sono gravi

PUBBLICITÀ

E’ complessivamente di otto e non di sei, come appreso in un primo momento, il numero degli operai coinvolti nell’incidente allo stabilimento Aluminium di Bolzano, dove si produce alluminio dal 1936. Gli elicotteri di soccorso Pelikan, Aiut Alpin Dolomites e Trentino Emergenza si sono messi in volo di notte per portare cinque feriti nei centri di grandi ustionati. Due operai sono stati portati a Verona, mentre uno a Padova, uno a Milano e un altro a Murnau in Baviera. Le persone con ferite meno gravi si trovano a Bolzano.

L’incidente si è verificato alle ore 0.30 nel reparto produttivo dello stabilimento siderurgico di Aluminium in via Toni Ebner nella zona industriale di Bolzano.

PUBBLICITÀ

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Bolzano e quelli volontari di Bolzano e Aslago-Oltrisarco, come anche numerose ambulanze della Croce bianca e Croce rossa e personale della Questura.

Indagine sulla dinamica

Il rogo, che era divampato dopo l’esplosione, è stato spento in poco tempo e l’intervento ora è concluso. L’esatta dinamica non è ancora chiara e potrà probabilmente essere chiarita solo nel corso dell’inchiesta avviata dalla Procura di Bolzano. I forni, si apprende, sono piuttosto recenti. Un contributo determinate per ricostruire l’accaduto dovrebbe arrivare dalle telecamere di sorveglianza.

“I due pazienti ustionati provenienti da Bolzano sono adesso ricoverati in prognosi riservata in terapia intensiva per stabilizzare le condizioni cliniche generali, che sono apparse da subito critiche. Ci vorranno alcuni giorni per ristabilire il quadro clinico e procedere poi con le medicazioni successive. I trattamenti saranno lunghi perché i pazienti, due uomini di origini straniera, sono arrivati con ustioni diffuse: uno al 47% del corpo e l’altro al 30%”. Questo il comunicato dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona sui due operai ricoverati al centro ustioni.

“Per entrambi – prosegue il bollettino – le ferite riguardano viso e torace, mentre uno è ustionato anche agli arti superiori e l’altro a quelli inferiori. Stanotte al loro arrivo, sono stati immediatamente sottoposti al trattamento eseguito all’ospedale di Borgo Trento a Verona dal Centro ustioni, diretto dal dottor Maurizio Governa primario dell’Unità operativa Chirurgia plastica, che è centro di eccellenza in Italia nell’utilizzo di uno speciale farmaco innovativo per il debridement enzimatico”.

“È l’applicazione sulla lesione di uno speciale gel di enzimi proteolitici che aiutano nell’asportazione del tessuto necrotico causato dalla scottatura, anche in zone molto estese del corpo. La rimozione dalla cute di tessuti devitalizzati, siero-crostosi o infetti, ma anche di pus, ematomi, corpi estranei o detriti non avviene più per via chirurgica, evitando quindi sanguinamenti e degenze più lunghe. Il paziente viene collocato in una speciale vasca per la detersione e il successivo trattamento con il medicinale frutto di biotecnologie. Il trattamento su entrambi i pazienti da stanotte si è protratto fino a stamattina alle 12”, conclude la nota.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Blitz di Adl e Manna in Germania, Kvaratskhelia verso la permanenza a Napoli

Khvicha Kvaratskhelia ed il Napoli sono nuovamente vicini, anzi di più, a proseguire la storia d'amore. Antonio Conte lo...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ