lunedì, Luglio 21, 2025
HomeAttualitàFascicolo Sanitario Elettronico, ancora poco usato in Campania

Fascicolo Sanitario Elettronico, ancora poco usato in Campania

In Campania il fascicolo sanitario elettronico è ancora poco utilizzato. La Fondazione Gimbe ha presentato i dati delle regioni italiane e la Campania risulta al di sotto della media nazionale per l’adozione del fascicolo sanitario elettronico.

Fascicolo sanitario elettronico, ancora poco usato in Campania

Il fascicolo sanitario elettronico è un archivio digitale che raccoglie e organizza i dati sanitari del cittadino, consentendo la consultazione da parte dei professionisti sanitari. E’ uno strumento digitale che raccoglie la storia clinica del paziente. Si tratta di un’opportunità però ancora poco utilizzata in Campania. Secondo quanto emerso dal 9° Forum Mediterraneo in Sanità, i dati forniti dalla Fondazione Gimbe evidenziano un ritardo importante. Solo il 63% delle tipologie documentali sono attive nel fascicolo sanitario elettronico regionale, contro una media nazionale del 74%. Inoltre, solo l’1% dei cittadini ha espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti sul fascicolo da parte dei professionisti sanitari, contro una media italiana del 42%. La Campania risulta ultima tra le regioni, insieme all’Abruzzo e alla Calabria. Nel primo trimestre, solo il 10% dei cittadini ha utilizzato questo strumento digitale, mentre la media nazionale è del 21%.

Bassa anche l’adozione da parte dei medici in Campania

Oltre ai cittadini, il ritardo si riflette anche sui medici. Tra gennaio e marzo 2025, l’88% dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di libera scelta ha effettuato almeno un’operazione sul FSE, la media nazionale è invece del 95%. Inoltre, i medici abilitati al suo utilizzo sono del 61%, contro la media nazionale del 72%.
La carenza nell’utilizzo degli strumenti digitali in sanità potrebbe essere dovuta a una mancanza di informazione, e anche a un analfabetismo digitale che è ancora presente soprattutto nelle fasce di età più avanzata. Tuttavia gli strumenti digitali come quello del fascicolo sanitario possono essere utili a gestire l’assistenza e a migliorare la comunicazione con i professionisti sanitari, soprattutto per il Medico di Medicina generale e il Pediatra di libera scelta.