Una forte scossa è stata appena avvertita ai Campi Flegrei e non solo. La terra ha tremato in tutta l’area nord di Napoli, dov’è stata avvertita forte e chiara dai cittadini.
La magnitudo è di 4.4, in area flegrea sono state evacuate scuole e uffici.
L’AGGIORNAMENTO – Doppia scossa di terremoto ai Campi Flegrei, la più forte 4.4
Due scosse di terremoto sono state registrate ai Campi Flegrei e avvertite in tutta la provincia di Napoli. I sismi sono stati sentiti forti e chiari dai cittadini.
La prima scossa: un terremoto di magnitudo Md 4.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 13-05-2025 10:07:44 (UTC) 13 minuti, 53 secondi fa
13-05-2025 12:07:44 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8245, 14.1117 ad una profondità di 3 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).
La seconda scossa di terremoto: un terremoto di magnitudo Md 3.5 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 13-05-2025 10:22:43 (UTC) 9 minuti, 34 secondi fa
13-05-2025 12:22:43 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8252, 14.1218 ad una profondità di 3 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Caos all’ospedale di Pozzuoli, dov’è in corso un’evacuazione. Tuttora sono in corso scosse di assestamento.
La scossa del 12 maggio
Ieri l’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’amministrazione di Pozzuoli l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.0 ± 0.3 localizzato nel Cratere degli Astroni. Il sisma si è prodotto alle 14:38 ora locale (UTC 12:38) del 12/05/2025, alla profondità di 1.8 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
Protezione Civile: 081/18894400 Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei.