venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaFurto di cavi di rame, sospesi tutti i servizi alla municipalità di...

Furto di cavi di rame, sospesi tutti i servizi alla municipalità di Scampia

La sede dell’Ottava Municipalità di Scampia è da stamattina totalmente chiusa a causa di un black out dovuto al furto dei cavi di rame da una cabina elettrica. L’azione dei ladri è avvenuta presumibilmente questa notte.  I servizi pubblici, dall’Anagrafe a quelli degli uffici sociali di Largo della Cittadinanza Attiva, sono attualmente sospesi in attesa di ripristino della corrente. I cancelli sbarrati della sede di Largo della Cittadinanza Attiva non consentono nemmeno l’ingresso nel parco pubblico Ciro Esposito, che già sconta l’inutilizzabilità del varco principale di entrata e uscita di viale della Resistenza (che sarà riaperto alla fine dei lavori che interesseranno al parco grazie al Piano Strategico della Città Metropolitana).

L’indignazione del consigliere municipale

Francesco Ruggiero, consigliere municipale di Forza Italia, afferma: «Il furto dei cavi di rame nei pressi di un importante luogo istituzionale, dove peraltro c’è anche il Commissariato di Polizia, indigna e lascia perplessi».

Ruggiero ricorda anche il «recente furto dei pannelli solari dal campetto del parco Ciro Esposito subito dopo l’inaugurazione. Oggi i cittadini di Scampia non potranno usufruire dei servizi per il reddito di cittadinanza, per fare le carte d’identità e sono costretti ad andare a Chiaiano dove l’ufficio ha poche risorse». 

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.