Oggi la carovana del Giro d’Italia ha attraversato le strada di Napoli e della sua provincia, purtroppo il traffico è andato completamente in tilt. Tante le segnalazione degli automobilisti che sono rimasti imbottigliati tra le lunghe code. Alcune strade situate a ridosso del Lungomare sono state chiuse ma i disagi si registrano anche in arterie periferiche come via Cassano a Secondigliano e a Casavatore.
Traffico in tilt per il Giro d’Italia, disagi da Napoli alla provincia
La rabbia dei tassisti
“Non passa giorno senza che la categoria dei tassisti debba affrontare l’emergenza traffico a Napoli: ben vengano eventi di rilievo come il Giro d’Italia o i grandi concerti allo stadio Maradona, che portano visibilità e movimento alla nostra città. Tuttavia, anche nella quotidianità, Napoli è sprofondata in un caos viario insostenibile”.
Lo sottolinea, in una nota, l’associazione tassisti di base che aggiunge: “Oggi, in occasione del passaggio del Giro d’Italia, la situazione è precipitata ulteriormente: traffico paralizzato, collegamenti bloccati e disagi ovunque. Numerosi utenti provenienti dall’aeroporto hanno perso i traghetti per le isole dal Molo Beverello, con gravi ripercussioni sui loro spostamenti“.
“Ancora una volta – viene sottolineato – si è scelta la via più semplice ma meno efficace: non si limita il traffico privato, ma si penalizzano invece i cittadini e i turisti che utilizzano il trasporto pubblico e collettivo. Il risultato è una città congestionata e inospitale”.
I tassisti di base chiedono, infine, all’Amministrazione Comunale “di cambiare rotta: la mobilità sostenibile e l’efficienza dei servizi pubblici devono diventare una priorità.
Basta con le scelte che favoriscono il caos e penalizzano chi lavora ogni giorno per garantire spostamenti sicuri ed efficienti“.