21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Giugliano, teatro e musica nel salone delle feste di Palazzo Palumbo

PUBBLICITÀ

Il Teatro e la Musica sono al centro di un nuovo progetto culturale a Giugliano in Campania. Nel cuore della Città della Fiaba, nel Palazzo Palumbo simbolo della storia rinascimentale locale, il Palazzo Ducale costruito nel Cinquecento dalla famiglia Pinelli, nello splendido Salone delle Feste con affreschi del Settecento, nasce HUB Arte e Cultura, uno spazio dedicato alla promozione dei talenti artistici locali, ma anche luogo di formazione dei giovani e dei ragazzi e di incontro della comunità cittadina che ambisce a coltivare la grande tradizione di arte e cultura locale.

Il primo cartellone che presentiamo è solo l’inizio di un progetto che mira a coinvolgere e ad aprire nuovi spazi dedicati all’arte e alla cultura a Giugliano in Campania.Si comincia Venerdì 21 aprile con Lino Barbieri in OPERA DOR FALSO D’ARTE di Pasquale Barbieri.

PUBBLICITÀ

Puro lino al 100%, è un One Man Show, in cui si fa, una fotografia irriverente, della nostra epoca. Uno spettacolo di puro divertimento, che regala allo spettatore, oltre che un sorriso, qualche riflessione.Venerdì 5 maggio sarà la volta di TABLAO FLAMENCO di Pasquale Ruocco con

Pasquale Ruocco, Rosarillo, Raffaela Caianiello e Claudia Curti.

In Andalusia i “tablaos” sono i luoghi dove artisti e aficionados del flamenco si ritrovano per dar vita a lunghi e coinvolgenti spettacoli basati, quasi sempre, sull’improvvisazione.

Lo spirito della serata sarà proprio quello di ricreare questa autentica ambientazione, un’esibizione in cui chitarra, danza e canto dialogano tra loro nella cornice delle tipiche strutture del flamenco tradizionale quali Sevillanas, Bulerias, Alegrias e Tangos.

Si prosegue Venerdì 12 maggio con i Damadakà in FESTE E DEVOZIONE con la partecipazione di Antonella Raimondo.Quello dei Damadakà è un concerto dedicato al vasto repertorio della musica tradizionale del sud Italia con particolare attenzione alla Campania, alle sue forme di canto e di danza.

Uno spettacolo per rivivere la festa, la magia del cerchio della danza, la ritualità e la devozione popolare. Un percorso tra le emozioni del Sud.Il cartellone prosegue Sabato 27 maggio con L’INFERNO di Roberto Russo con Mario Mauro e Roberta Raguzzino.

“L’Inferno ….. (sei pezzi infernali) ” è la narrazione di sei storie, sei vicende di grandissima attualità e di forte intensità. Un testo teatrale di denuncia in cui l’autore, Roberto Russo, tocca tematiche che risultano essere, ancora, terribilmente attuali.

Chiude Venerdì 9 giugno lo spettacolo teatrale ANNA CAPPELLI di Annibale Ruccello con Teresa Barretta.

Anna Cappelli, ultimo evento di “Teatro e Musica nel salone delle feste di Palazzo Palumbo”, opera teatrale scritta da Annibale Ruccello sotto forma di monologo, ultimo lavoro del drammaturgo. Anna è una giovane donna che vive e lavora a Latina tra polvere e scartoffie. Fino all’incontro con Tonino. Anna vittima del suo passato, vittima degli uomini, vittima della condizione della donna negli anni 60. Tanto da cedere alla pazzia.

HUB Arte e Cultura è un ente no profit nato con l’intento di promuovere nuovi spazi culturali ed artistici a Giugliano in Campania. Si affianca al Contamination HUB promosso da HUB Spa e all’IISE, l’Istituto Italiano degli Studi Europei che da oltre venti anni promuove iniziative culturali a Giugliano in Campania e si occupa della salvaguardia del Palazzo Palumbo e del Salone delle Feste.

Per info e prenotazioni: 380.7158545.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria