È il giorno di Gonzalo Higuain al Milan. Queste sono le ultime indiscrezioni, il Pipita non è mai stato così vicino ad accettare il trasferimento in rossonero. E le homepage dei principali siti sportivi italiani sono tutte dedicate al maxi-scambio che coinvolge Juve e Milan: “Higuain verso il sì al Milan. E scatta il maxi-affare”, scrive gazzetta.it, che scrive che oggi si attende l’ufficialità.
“Il triangolo sì” è invece il titolo scelto da tuttosport.com, che spiega: “Bonucci, Higuain e Caldara, ecco perché conviene alla Juve”. Versioni tutte concordi: “Higuain apre al prestito, è più vicino al Milan”, la prima pagina online di corrieredellosport.it, un sì che sblocca, ricorda il portale del quotidiano romano, l’affare Bonucci-Caldara. Chiudiamo con sportmediaset.it: “Milan-Higuain, è il giorno della fumata bianca. Atteso il sì del Pipita a Leonardo. Ma vuole una buonuscita”.
È il giorno di Gonzalo Higuain al Milan
Gonzalo Higuain è il giocatore che ha segnato più gol in una singola stagione nella storia della Serie A (36 reti). Opta.
La Juve si accolla il rischio maggiore, senza dubbio. Lega, di fatto, tutto alle vittorie. Non c’è una progettualità a lungo termine quando i tuoi giocatori più importanti acquistati sono due over 30. Sono due top, uno dei due è addirittura il top. Ma il disegno è chiaro: vincere subito, vincere tutto, vincere ora. Il Milan invece ha due mission: diminuire età e ingaggi, e rimanere competitivo. E ha approfittato alla grande dell’occasione.
Per 25 milioni di spesa (il prestito di Higuain e l’ingaggio al lordo di Caldara) si porta a casa uno dei difensori più promettenti italiani (che costituirà con Romagnoli una bella coppia difensiva, giovane e italiana, magari anche azzurra in futuro); e uno degli attaccanti più decisivi degli ultimi anni in Serie A, quello che ha battuto il record di gol realizzati in una singola stagione, quello che ha segnato più di tutti, quello che anche nella stagione “peggiore” ha griffato lo Scudetto nelle partite più importanti. Uno che – per dirla alla “Bonucci Style” del passato calciomercato – può veramente spostare gli equilibri.
I numeri che portano Higuain a Milano non sono casuali
Nel suo primo colpo da nuovo direttore tecnico dei rossoneri, Leonardo aveva bisogno di convincere il calciatore del prestito con diritto di riscatto. Una formula che non lega definitivamente l’argentino al Milan, ma l’unica possibile per aggirare i paletti del Fair Play Finanziario, facendo figurare a bilancio di questa stagione solamente i 18 milioni del prestito. Con gli altri 36 previsti per rilevare il cartellino, la Juventus incasserà in tutto 54 milioni di euro: esattamente l’obiettivo di Giuseppe Marotta e Fabio Paratici, che dovevano evitare una minusvalenza. A risultare decisivo per chiudere la trattativa è stata però l’offerta rossonera a Higuain, che ha confermato l’ingaggio percepito a Torino: 7,5 milioni di euro all’anno più bonus.

