Antonino Cannavacciuolo compie 50 anni. Il gigante buono della cucina italiana, volto noto di Masterchef, raggiunge il mezzo secolo di vita, un traguardo importante per lo chef di Vico Equense. La scalata verso il successo è stata lunga e faticosa, ma adesso si sta godendo il meritato successo di tutto ciò che negli anni ha seminato. Una carriera partita dalla cucina della nonna – con cui condivideva la passione per la cucina – che lo ha lanciato alla fama internazionale: uno chef da ben nove stelle Michelin.
La prima stella Michelin ad Antonino Cannavacciuolo
Dopo anni di gavetta nel 1999 assume lo chef Antonino Cannavacciuolo, assieme alla moglie Cinzia, la gestione della dimora storica Villa Crespi, sul Lago d’Orta. Nel 2003 ha ricevuto la prima stella Michelin e nel 2006 gli è stata conferita la seconda. Dal 2012 Villa Crespi, dotata di hotel e ristorante, è entrata nel circuito Relais & Châteaux. Nel 2022, invece, il locale riceve la terza stella Michelin, diventando uno tra i 140 ristoranti che vanta questo riconoscimento.
Successivamente, dopo essere stato ospite di due puntate della quarta stagione, entra a far parte nella quinta stagione dei giudici di Masterchef Italia a fianco dei colleghi Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich.
Una curiosità interessante è che, se non fosse stato per sua moglie Cinzia, oggi non avremmo Antonino Cannavacciuolo in televisione: è stata proprio la moglie a intravedere le grandi potenzialità del marito e a spingerlo per intraprendere una carriera televisiva. Carriera che cammina parallelamente a quella da chef: Antonino Cannavacciuolo, infatti, non ha mai abbandonato i fornelli, nonostante a volte si dica il contrario.
Gli auguri social di Bruno Barbieri e del suo staff
Sono 11 le strutture gestite e centinaia i dipendenti che, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, hanno voluto celebrare lo chef Antonino Cannavacciuolo con questo messaggio social: «Uno chef Doc, con il cuore caldo, la battuta pronta e il mestolo sempre in mano! A 50 anni sei ancora al dente!».
Ma non si fermano qui gli auguri. Tutti i dipendenti, dalle diverse cucine – e non solo – in Italia, con torte e candeline, hanno omaggiato lo «chef buono» per eccellenza.
Un breve video postato sulla pagina Instagram de “cannavacciuologroup” celebra, in chiave ironica, lo chef ma soprattutto la persona. «La ricetta perfetta per un compleanno da Chef stellato (50 anni limited edition). Ingredienti:
– Una pacca sulla spalla (giusto per stare sempre sul pezzo)
– Due manciate di esperienza (a fuoco lento)
– Cinque litri di vino (per brindare)
– Un cucchiaio di follia (fondamentale)
– Amici q.b.
– Un forno che tenga ancora la temperatura, nonostante gli anni!
Procedimento: mescolare il tutto con passione e far cuocere per 50 anni.
Non solo i suoi dipendenti, anche il suo collega ma anche grande amico Bruno Barbieri si è unito agli auguri social. “Oh Antonino, oggi si festeggia non alla grande, ma alla grandissima! Buon compleanno amico mio! Ragaz, datemi una mano a fargli gli auguri che son 50!“.
Con queste parole Bruno Barbieri celebra il 50esimo compleanno di Antonino Cannavaciuolo. Un gesto che conferma il rapporto speciale che lega i due giudici di Masterchef anche al di fuori dello show.