PUBBLICITร€
HomeAttualitร  e Societร I comitati Kosmos e Parete Basta Roghi lasciano la Consulenza intercomunale e...

I comitati Kosmos e Parete Basta Roghi lasciano la Consulenza intercomunale e interistituzionale della Terra dei Fuochi

PUBBLICITร€

Dopo quasi quattro anni di lavoro, i Comitati Kosmos e Parete Basta Roghi dichiarano conclusa la loro partecipazione alla Consulta intercomunale e interistituzionale della Terra dei Fuochi, da noi stessi promossa l’indomani della grande mobilitazione generale di settembre 2021, che servรฌ a dare dignitร  ai nostri territori.
รˆ una decisione inevitabile: non possiamo continuare a prestare il nostro nome e il nostro impegno a un percorso che non รจ mai realmente decollato e che, anzi, ha mostrato tutte le contraddizioni e lโ€™immobilismo delle istituzioni coinvolte.
La drammatica realtร  dei roghi tossici รจ sotto gli occhi di tutti. Nonostante le continue denunce, le mobilitazioni e le proposte avanzate, lo Stato e le sue articolazioni sul territorio hanno clamorosamente fallito nel contrastare un fenomeno che devasta ambiente e salute. La struttura prefettizia, i due Prefetti di Napoli e Caserta, il Delegato, la Regione e, purtroppo, la maggioranza delle amministrazioni comunali si sono rivelati incapaci o disinteressati ad assumersi la responsabilitร  che la gravitร  della situazione richiede.
In questi anni abbiamo portato avanti un lavoro instancabile: abbiamo coinvolto oltre cinquanta sindaci e la Diocesi con il Vescovo Spinillo, mantenuto viva lโ€™attenzione mediatica con denunce, servizi televisivi, documenti e iniziative pubbliche, fino alla costituzione della Consulta stessa. Ma abbiamo dovuto fare i conti, quotidianamente, con lโ€™inerzia di gran parte dei sindaci, che hanno preferito il silenzio e la passivitร  invece di rispondere ai cittadini e affrontare i roghi che avvelenano i loro territori.

Il nostro impegno non si ferma. Continueremo a lavorare come comitati di cittadini attivi, ma fuori dalla Consulta. La nostra prioritร  sarร  chiamare ciascun ente alle proprie responsabilitร , a partire dai sindaci, primi responsabili degli abbandoni di rifiuti e dei conseguenti incendi. Parallelamente, continueremo il percorso avviato dinanzi alla CEDU con il nascente Comitato di esecuzione, e manterremo il confronto con il Commissario Vadalร .
Intendiamo inoltre aprire un nuovo fronte di pressione: incalzare i sindaci singolarmente nei rispettivi comuni e chiedere la rimozione di una struttura prefettizia che si รจ rivelata del tutto inutile. Se necessario, non escludiamo la convocazione di una grande manifestazione pubblica, per restituire ai cittadini lo spazio che le istituzioni hanno abbandonato.
Se nuove figure istituzionali, come il Capo della Protezione Civile Nazionale Ciciliano, sapranno finalmente portare soluzioni concrete, non avremo difficoltร  a riconoscerlo. Ma non accetteremo piรน promesse vuote.
I roghi continuano a devastare i nostri territori. Pertanto, da oggi il nostro impegno riparte fuori dalla Consulta, con i cittadini e per i cittadini.
Comitato Kosmos

PUBBLICITร€
PUBBLICITร€