30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

I soccorritori della tragedia del Faito: “Recuperi difficili per la fitta vegetazione”

PUBBLICITÀ

A venti secondi dall’arrivo in stazione, la cabina della funivia del Faito si è sganciata precipitando nel vuoto e spezzando la vita di quattro persone. È questa la drammatica ricostruzione del sindaco Luigi Vicinanza, che oggi è tornato sul luogo della tragedia con il volto segnato dal dolore: “Mancavano appena venti, venticinque secondi alla fine della corsa“, ha dichiarato, ringraziando la macchina dei soccorsi “che ha funzionato bene, grazie al coordinamento della Prefettura di Napoli“.

L’incidente, avvenuto poco prima delle 15:30 di ieri, ha provocato la morte di tre turisti stranieri e di un operatore dell’EAV, la società che gestisce l’impianto. Un quinto passeggero, un altro turista, è stato estratto vivo ma in condizioni gravissime: è ricoverato all’Ospedale del Mare di Napoli. I corpi delle vittime sono stati recuperati con grande difficoltà dai soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico (CNSAS) e dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF), giunti da Avellino.

PUBBLICITÀ

La fitta vegetazione della zona ha reso estremamente complesse le operazioni di recupero, proseguite fino a tarda sera a causa anche del maltempo. “Gli alberi del bosco sono alti e sottili, sono diventati lance“, dichiara uno dei soccorritori.

Intanto, la Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo plurimo e disastro colposo, al momento contro ignoti. L’intero impianto è stato posto sotto sequestro: le due stazioni (a valle e a monte), i piloni, le cabine – quella precipitata e quella superstite – il cavo tranciato e persino un locale ufficio con la relativa documentazione tecnica. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Giuliano Schioppi, con il procuratore Nunzio Fragliasso e l’aggiunto Giovanni Cilenti.

Nelle prossime ore saranno disposte le autopsie sui corpi delle vittime. Sul posto, insieme ai soccorritori, hanno operato tutte le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Un’intera comunità è sotto shock per un evento che richiama alla memoria un passato doloroso e riapre interrogativi profondi sulla sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Serata di follia a Maddaloni, 16enne accoltella il fidanzatino e gli buca un polmone

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un dramma inaspettato nella villa comunale "Imposimato", cuore verde della città...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ