L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia ha sgominato il clan guidato da Carlo Esposito ed Emanuele Marsicano. L’alleanza camorristica si è occupata di imporre le estorsioni ai danni di imprenditori e commercianti, gestire il traffico di droga, incassare il pizzo dalle piazze di spaccio di droga e dai contrabbandieri di sigarette.
Inoltre il clan di Pianura si è armato per combattere contro l’organizzazione nemica guidata da Antonio Carrillo contro la quale hanno condotto diversi raid armati. Al vertice dell’organizzazione c’era Emanuele Marsicano, affiancato dagli affiliati Francesco Marfella, Luca Battista, Antonio Gaetano, Carlo Pulicati, Christian Titas, Rosario Iorio. Durante la sua detenzione nel carcere di Tolmezzo, Marsicano avrebbe usato un telefonino per ordinare le estorsioni contro i gestori delle piazze di spaccio.
Blitz contro la mala di Pianura, 15 arresti dopo la guerra tra clan
Blitz a Pianura
Stamane la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Napoli, su richiesta dei Pubblici Ministeri della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, nei confronti di 15 soggetti, di cui 13 destinatari di custodia cautelare in carcere e due degli arresti domiciliari, in quanto ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, tentato omicidio, detenzione e porto di armi da fuoco, estorsione, utilizzo illecito di apparati telefonici in stato di detenzione e spaccio di droga.
Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Napoli, sono state avviate a seguito del sequestro di persona e il successivo omicidio di Andrea Covelli, il cui cadavere è stato ritrovato l’1 luglio 2022 abbandonato in una selva di questa contrada Pignatiello.
La guerra tra gli Esposito-Marsicano e i Carillo
L’episodio si inserisce in un contesto di conflittualità nel quartiere Pianura che per un lungo periodo ha visto contrapposti il gruppo Carillo e il clan Esposito-Marsicano, gruppi che sono stati disarticolati con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi eseguiti il 14 luglio 2022 con l’arresto di 34 persone.
La successiva attività d’indagine, effettuata dal luglio 2022 con attività tecniche, ha consentito di evidenziare una perdurante condotta del clan Esposito/Marsicano, che è riuscito a rigenerarsi mantenendo costante il controllo armato a Pianura anche attraverso alleanze con esponenti criminali del vicino quartiere di Soccavo. In particolare, si sono evidenziate numerose estorsioni ai danni di esercizi commerciali.