PUBBLICITÀ
HomeSenza categoriaIl coraggio di Simeone e la grinta di Politano: i giocatori seguono...

Il coraggio di Simeone e la grinta di Politano: i giocatori seguono alla lettera il comandante Conte

PUBBLICITÀ

Mister Conte ha portato a Napoli, oltre a professionalità e tecnica, anche tanto spirito combattivo. Nonostante l’addio di Kvaratskhelia e lo stop di Buongiorno, elementi fondamentali della prima parte di campionato, Conte ha inciso con le sue idee per far sì che le seconde linee si possano far trovare sempre pronte per affrontare partita dopo partita.

Lo spirito di gruppo inculcato da mister Conte lo si vede nelle prestazioni delle seconde linee come Juan Jesus che si è fatto trovare pronto, sostituendo Alessandro Buongiorno fermo a causa di un infortunio da oltre un mese, anche in partite importanti come Atalanta e Juve.

PUBBLICITÀ

Le parole di Conte al termine della gara sono emblematiche dell’esaltazione dello spirito di gruppo: “È stata una grande prestazione contro una grande squadra, che era imbattuta, con un’ottima rosa, e che sta ancora intervenendo sul mercato. È la dimostrazione che il lavoro paga, e per questo provo grande soddisfazione”.

Politano e Simeone

Le foto della partita sono la grinta e lo spirito combattivo di Giovanni Simeone e Matteo Politano che hanno combattuto con tutte le loro forze lottando su ogni pallone dando il massimo per raggiungere l’obiettivo comune dei 3 punti.

Minuto 80′, Politano perde palla contro Mckennie e insegue tutti i calciatori della Juventus con l’obiettivo di recuperare palla per frenare l’avanzata juventina, nonostante non riuscisse a camminare per i crampi. Si scontra contro Kolo Muani e riesce a fermare l’azione lasciandosi ad un’esultanza incontrollata sotto la tribuna che lascia intendere tutta la passione dell’esterno azzurro.

Stessa mentalità è quella di Giovanni Simeone, entrato al minuto 84′ con il compito di far salire la squadra e mantenere il risultato di 2-1 per conquistare la diciassettesima vittoria in campionato. Simeone non vuole sicuramente essere da meno in quanto a sforzo e impegno a favore della squadra e dopo aver recuperato una palla a centrocampo, a seguito di un contrasto con la difesa della Juventus si è lanciato di testa a terra per provare a tutti i costi di conquistare quella palla a favore del Napoli. Un’azione, quella di Simeone, che ha ricordato molto quella di capitan Beppe Bruscolotti pal e fierr, che da giovane non esitò a lanciarsi di testa a terra in un contrasto sulla linea di porta per evitare un gol.

Due esempi di lotta, sacrificio e passione: ingredienti fondamentali nel gioco e spirito di Antonio Conte.

 

PUBBLICITÀ