22.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Il Covid mette ancora in ginocchio la Cina, la nuova variante ‘Gryphon’ fa paura anche all’Europa

PUBBLICITÀ

In Cina il Covid fa di nuovo paura, mentre i contagi aumentano gli scienziati cercano di scoprire il colpevole, al primo posto della lista: la sotto variante ‘Gryphon‘. Non vi è ancora nessuna certezza scientifica che il colpevole del picco di contagi in Cina sia ‘Gryphon‘ ma la sotto variante, presente già dallo scorso ottobre, potrebbe essere tra le cause. Il picco di contagi è stato indubbiamente facilitato dall’allentamento delle restrizioni, ma per la Cina, che ha fatto della politica 0 Covid una “religione”, le cose sembrano in declino.

Il picco di contagi in Cina

Sta accadendo qualcosa di molto importante: il numero di decessi per Covid è incontrollabile e finora si è solo accennato alla possibilità che circolino una o più nuove varianti” così il virologo Francesco Broccolo parla dell’attuale situazione in Cina. Non di certo parole di conforto quelle dei virologi sulla situazione in Cina, motivo per cui Malpensa ha deciso che i passeggeri sui voli in arrivo dal Paese “rosso” debbano essere sottoposti a tampone.

PUBBLICITÀ

Il colpevole del picco in Cina non è ancora chiaro, le ipotesi però per ora puntano a XBB.1.5, l’unione di due sotto varianti di Omicron, presente in Cina da svariati mesi. “Sta circolando un vero e proprio sciame di varianti, ma la XBB sta rapidamente sostituendo sotto varianti comuni, come BQ.1 e BQ.1.1” così commenta. Il vecchio continente non è però escluso dal pericolo dello “sciame di sotto varianti”. Anche in Europa infatti circolano le nuove minacce globali.

Il virus circola già da tempo anche in Italia, Francia ed altri paesi dell’Unione, motivo per cui alcuni esperti ritengono che bisogna aumentare i controlli. Il genetista Massimo Zollo sostiene che: “negli aeroporti sarebbero necessari controlli non soltanto sui voli diretti in arrivo dalla Cina, ma su quelli indiretti“. Continua poi spiegando che: “è necessaria un’azione più attiva per la diffusione dei farmaci antivirali e continuare a fare ricerca sulle varianti, per capire che cosa potrebbe accadere da oggi a due mesi“.

Le prime analisi sul virus dimostrano che la sua sotto variante riesce ad aggirare il vaccino modificandosi. “Questo significa che il virus SarsCoV2 sta migliorando anche nella capacità di replicarsi” conclude Zollo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria