La 37esima giornata si è conclusa con due pareggi al vertice della classifica, situazione quindi invariata in vetta. La partita tra Parma e Napoli non si è mai sbloccata, con un Parma che inizialmente ha provato a fare la partita. Una parata di Suzuki su una punizione di McTominay ha tenuto a galla la squadra di Chivu. L’episodio chiave però è stato il rigore prima fischiato e poi tolto al Napoli dopo un fallo su Neres.
Sull’altro campo chiave per la volata scudetto ci sono state ben 4 reti che stavano per cambiare le sorti della classifica. Prima segna l’Inter con Bisseck, poi l’intramontabile Pedro entra e realizza il gol del pareggio. Il solito Dumfries riporta in vantaggio l’Inter fino a che il fallo di mano di Bisseck condanna l’inter al pareggio finale per 2-2.
Fino a quel momento era l’Inter in vetta alla classifica, dovendo affrontare solamente la trasferta di Como all’ultima giornata. Le aspettative scudetto sarebbero state tutte pro Inter. Il rigore trasformato da Pedro nel finale ha condannato gli uomini di Inzaghi a dover sperare nell’ennesimo passo falso del Napoli.
Situazione in vetta
All’Inter serve solamente sperare in un clamoroso suicidio sportivo del Napoli di Conte. Nel caso dovesse arrivare una sconfitta nella sfida con il Cagliari, ai nerazzurri basterebbe un pareggio per restare a galla con il sogno scudetto.
Nel caso si dovesse arrivare a pari punti dopo il fischio finale dell’ultima giornata, il tutto si deciderebbe nello spareggio scudetto.
Le avversarie di Napoli e Inter
Sia la squadra azzurra che gli uomini di Simone Inzaghi se la dovranno vedere con due squadre che non ambiscono più a nulla.
L’inter giocherà contro il Como di Fabregas. Como che ha centrato un decimo posto in classifica e getta le basi per un futuro roseo. Un campionato molto positivo, condito da bel gioco e tanto talento. 49 punti per i lombardi che non possono smuovere il loro posizionamento in classifica durante l’ultima giornata.
Il Napoli se la vedrà con il Cagliari. La squadra sarda ha centrato la salvezza nella sfida contro il Venezia. Match terminato 3-0 per il Cagliari che si assicura la permanenza in Serie A per il prossimo anno.