33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Il fresco ha le ore contate, l’anticiclone africano fa tornare il grande caldo

PUBBLICITÀ

Rottura dell’estate: l’afa africana è ai blocchi di partenza

Dopo settimane di caldo record e afa soffocante, l’estate sembra aver subito una brusca interruzione. Ma non temete, gli amanti del sole potranno presto tornare a sfoggiare i loro costumi da bagno.

PUBBLICITÀ

Ritorno del “mostro” africano: caldo torrido in arrivo

Già da mercoledì 21 agosto, un’imponente anticiclone africano riprenderà il controllo del Mediterraneo, portando con sé temperature roventi. Secondo Lorenzo Tedici, fondatore de Il Meteo, si prevede un deciso aumento delle temperature, con punte che potrebbero raggiungere i 35 gradi in Sicilia, Calabria e Puglia.

Insomma, dopo la tregua temporalesca, l’estate tornerà a farsi sentire con tutta la sua forza.
Una tregua a tempo: dopo la pioggia e la rinfrescata delle temperature di questi giorni, da mercoledì anche su Napoli e la Campania tornerà l’afa, con la colonnina di mercurio di nuovo in forte salita. Non si sfioreranno i 40 gradi dei giorni scorsi, ma le temperature torneranno abbondantemente sopra i 35 gradi nelle ore più calde. Una lunga estate caldissima, parafrasando un singolo degli 883 di inizio Millennio: e che a quanto pare è ben lontana dal finire. Se fino a qualche anno fa, infatti, le temperature calde si limitavano a luglio per poi iniziare la discesa progressiva già a Ferragosto, come già visto in tempi recenti le temperature resteranno abbondantemente alte anche con l’avvicinarsi dell’autunno, e talvolta anche successivamente. Nel 2022, a Napoli e in generale in Campania, le temperature erano talmente al di sopra dei valori che tutti ricordano un Natale passato, letteralmente, a maniche corte.

Nelle prossime ore, il tempo instabile proseguirà, con qualche violento rovescio nelle zone dell’interno. Le temperature, notevolmente abbassatesi nei giorni scorsi, resteranno attorno ai 30 gradi, con valori in forte calo soprattutto di sera, quando il vento renderà più fresco il tutto. Ma, come detto, non durerà: da mercoledì 21 agosto, un nuovo vortice di caldo arriverà sull’Italia e raggiungerà la Campania alla sera. Da giovedì 22 agosto, tornerà il grande caldo, con punte di 35-36 gradi nelle ore più calde. Nonostante qualche possibile rovescio per venerdì, il quadro sarà pressoché stabile, almeno fino alla prossima settimana. Poi, finalmente, dovrebbe avvenire la tanto attesa “transizione” verso temperature più miti e compatibili con l’arrivo imminente del mese di settembre e l’avvicinarsi dell’autunno.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Case danneggiate dalle scosse ai Campi Flegrei, c’è la deroga per il pagamento per la messa in sicurezza

La giunta comunale ha approvato una proposta di delibera che introduce una deroga al pagamento anticipato del canone di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ