Torna Il mare più bello, la Guida Blu di Legambiente e Toring Club Italiano, che orienta le vacanze all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale.
Oltre 300 comuni costieri italiani in rassegna premiando con il massimo del premio le Cinque Vele, i comuni che hanno saputo coniugare al meglio servizi con la qualità del mare.
“Il nostro impegno prosegue tutta l’estate con tante iniziative per continuare ad accompagnare sindaci, piccoli e grandi imprenditori, associazioni e cittadini lungo percorsi virtuosi per ridurre la quantità di rifiuti, gestire al meglio le aree protette, promuovere l’enogastronomia di qualità e le buone pratiche di fruizione del litorale”, ha spiegato Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania.
Le Vele di Legambiente in Campania
In Campania tre località conquistano le cinque vele e sono tutte salernitane: Pollica al secondo posto a livello nazionale seguita da San Giovanni a Piro e Castellabate.
A livello nazionale circa le quattro vele, nove località della nostra costa: Montecorice, San Mauro, Centola-Palinuro, Pisciotta, Ascea, Anacapri, Capri, Sapri e Procidaò
Mentre 20 le località con tre vele, alias Atrani, Camerota, Cetara, Bacoli, Casal Velino. Capaccio-Paestum, Agropoli, Massa Lubrense, Positano, Maiori, Minori, Conca dei Marini. Amalfi, Ravello, Furore, Vibonati, Vietri sul Mare, Praiano, Capitello e Sorrento. Infine, due vele per Vico Equense, Meta, Ischia, Sant’Agnello, Santa Marina, Piano di Sorrento.