Napoli-Sporting Lisbona è finita. Gli azzurri seppur con molta sofferenza portano a casa il bottino pieno grazie alla strepitosa coppia Hojlund-De Bruyne.
Le pagelle di Napoli-Sporting: grande salvataggio di Milinkovic a tempo scaduto, ingenuità di Politano che rischia di compromettere il match
Milinkovic Savic 7: il portierone serbo nel corso della gara non è mai parso in difficoltà. Sul rigore avversario paga colpe non sue. Nel finale ad attimi dal fischio finale si supera evitando un gol che avrebbe rovinato la serata.
Spinazzola 6,5: tra i migliori in casa Napoli. Seppur ha dovuto sopperire all’assenza di Di Lorenzo, si dimostra affidabile ed in ottima fascia anche sulla fascia opposta a quella da lui frequentata. Furbo anche nel conquistarsi qualche rimessa laterale a favore.
Juan Jesus 6: solido, affidabile e sempre pronto all’uso. Il brasiliano si fa trovare preparato, approfittando delle tante assenze nel reparto difensivo.
Beukema 6: gara discreta del centrale olandese. Ordinato e disciplinato in coppia col collega brasiliano seppur qualche tiro di troppo concesso.
Gutierrez 6: prestazione sufficiente dello spagnolo. Molto propositivo in avanti a supporto della manovra offensiva dei partenopei.
Politano 5: non il solito stacanovista a cui siamo abituati. Nel primo tempo un gran tiro a giro sul secondo palo e qualche cross interessante. Nella ripresa rischia di rovinare una gara con un’ingenuità colossale.
McTominay 5,5: tra i meno convincenti della serata azzurra. Poco partecipativo alla manovra offensiva. La stanchezza forse per lui oggi è a farla da padrona.
De Bruyne 7,5: il belga conquista Napoli. Due assist splendidi per Hojlund che permettono ai partenopei di trionfare. Il primo è un filtrante in profondità per l’attaccante campano dopo una cavalcata palla al piede. Sul secondo si vede la specialità della casa, palla al bacio, dosata su misura per la zuccata vincente di Rasmus.
Lobotka 6,5: tanto ordine e visione di gioco per lo slovacco. Il solito genio nel centrocampo azzurro che detta linee di passaggio e fa salire la squadra.
Anguissa 5,5: è parso stanco, a tratti poco brillante. Un tiro nel primo tempo gettato all’aria quasi senza convinzione. Nella ripresa in campo non domina nonostante i suoi centimetri e spesso di fa saltare dai piccoletti nel centrocampo portoghese.
Hojlund 8: è lui il vero protagonista della gara. Doppietta spettacolare che mostra tutte le doti e potenzialità del danese. Bravo a proteggere palla in più circostanze, facendo salire la squadra come spesso invocato da Conte
Molto bene Neres, subentrato nella ripresa. Riesce a favorire una ripartenza sul finale di gara, ma sul più bello non guarda Lucca libero per servirlo. Lang poco convincente, molto macchinoso e non ancora del tutto integrato nei meccanismi del gruppo squadra. Lucca entra nel recupero perdendo un pallone che poteva di gran lunga difendere grazie alla sua stazza. Timido ingresso per Gilmour e Olivera che però rivede il campo e scalpita per mettere minuti nelle gambe nelle prossime gare.