Con le gare di ieri si è conclusa la tre giorni della nona giornata di campionato. Negli anticipi di venerdì l’Audace Cerignola torna al successo anche tra le mura amiche. Vittima sacrificale degli ofantini è il Sorrento, tra le sorprese di questo primo spezzone di stagione, che al ‘Monterisi’ cade con un anglosassone 2-0.
Un gol per tempo, così la squadra di Raffaele ha trovato un’altra importante vittoria che proietta la compagine pugliese al secondo posto.
La Turris batte la Cavese nel derby campano, pari invece in quello di Sicilia
La Turris fa suo il derby battendo per 2-1 la Cavese. Grande protagonista della serata è Giannone che sigla una doppietta che spinge i corallini a ottenere una vittoria in trasferta che mancava da aprile scorso. Ai metelliani non basta il gol di Sorrentino per riequilibrare il match. Finisce in parità il primo derby siciliano della stagione.
Trapani-Messina termina 1 a 1, ma a rammaricarsi, e pure tanto, sono gli ospiti che hanno disputato in inferiorità numerica tre-quarti di gara, causa l’espulsione, per doppia ammonizione, di Anzelmo. I peloritani che hanno giocato con personalità e grinta, passando in vantaggio con Anatriello ad inizio ripresa, i granata apatici e poco pericolosi, salvati da un colpo di testa di Udoh nei minuti di recupero.
Il Giugliano compie l’impresa, batte la Juve Next Gen e conquista il terzo posto
Nelle gare di sabato pomeriggio il Giugliano batte di misura la Juve Next Gen e conquista il terzo posto in condominio con Catania e Monopoli. Un gol di Balde e la superiorità numerica dal 9’ consegnano ai tigrotti di Bertotto la quinta vittoria in campionato. Il risultato finale poteva essere più netto se gli avanti gialloblu non avessero sprecato numerose palle gol. Terza sconfitta consecutiva invece per gli uomini di Montero che sprofondano in classifica.
Finisce in parità (1-1) la sfida tra Monopoli e Crotone. Un match a due facce: prima sessanta minuti senza emozioni, poi Di Pasquale porta in vantaggio gli ospiti. Veemente la reazione dei biancoverdi che dopo pochi minuti pervengono al pareggio con Angileri e poi avrebbero potuto anche vincere in virtù del forcing finale.
Terza vittoria consecutiva del Catania che al “Massimino” s’impone col punteggio di 2-0 sul Team Altamura. Gli etnei decidono le sorti della sfida già nella prima frazione con le reti segnate da Carpani e Inglese. Squadra matura e compatta, un po’ rinunciataria nella ripresa ma senza mai rischiare più di tanto di subire gol. Successo che proietta in alta classifica gli etnei mentre la matricola pugliese rimane nei bassifondi.
L’uragano Benevento si abbatte sul Latina, l’Avellino trionfa nell’altro derby di giornata
Il programma domenicale si apre con la sfida Benevento-Latina. E’ un uragano in casa la formazione di Auteri che anche contro il Latina va in goleada e dopo tre poker consecutivi, addirittura ne rifila cinque alla squadra di Padalino.
Clamoroso allo “Iacovone”: il Taranto conquista la sua prima vittoria stagionale e fa cadere l’imbattibilità del Picerno, grazie a un gol del giovane Battimelli arrivato nei minuti di recupero. Gli ionici hanno lottato fino alla fine riuscendo finalmente a trovare i tre punti. La vittoria però non è bastata a placare la contestazione dei tifosi nei confronti della società.
Goleada dell’Avellino nel derby con la Casertana. E’ una compagine nuova, ritrovata e brillante quella di Biancolino che centra il terzo successo di fila ed entra per la prima volta nella zona play off. Serata da dimenticare invece per i falchetti che subiscono un pesante 5-0.
Chiude la nona giornata la sfida Potenza-Foggia, terminata con il risultato di 1 a 1. I satanelli danno parziale continuità al successo casalingo nel derby con il Taranto e impongono il pari, tra le mura del “Viviani”, alla compagine lucana. I due autori delle reti sono il capocannoniere Caturano e il vice Emmausso.