33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Incuria nell’area cani a Villaricca, cani e padroni restano al buio

PUBBLICITÀ

Manca ormai poco più di una settimana alle elezioni comunali a Villaricca, ancor prima del voto alle urne per l’insediamento del nuovo sindaco, in città ci sono polemiche. A scatenarle è, in particolar modo, la Villa Comunale sita sul Corso Italia e lo stato di abbandono in cui versano e l’area giochi per bambini e l’area cani del Parco Urbano.

Area cani della villa comunale di Villaricca in preda all’incuria, cani e padroni restano al buio

I residenti su Corso Italia, in particolar modo quelli che vivono nelle vicinanze delle due villette comunali nonché tutti i padroni di cani, provenienti dai comuni limitrofi, vi portano frequentemente a passeggio i propri animali, lamentano l’assenza di illuminazione, restando di fatto al buio nelle prime ore serali prima della chiusura, i tombini saltati e la mancata cura del verde: elementi che, di fatto, costituiscono un serio pericolo sia per i cittadini che per i cani a cui l’area in questione è dedicata.

PUBBLICITÀ

Il Parco Urbano dei Camaldoli Sud è stata inaugurato il 29 ottobre 2017 ed è il terza, in ordine di tempo, presente sul territorio comunale di Villaricca nonché il più grande. Già il 19 luglio 2017 il Comune di Villaricca ha approvato il regolamento d’uso area sgambatura cani, un’area costituita al fine di migliorare il benessere dei cani attraverso la libera attività motoria in spazi ampi riservati e opportunamente protetti rispetto alla restante utenza del verde pubblico.

Il Comune di Villaricca sta uscendo dal dissesto finanziario, infatti, dal maggio 2018 l’Ente ha dovuto affrontare un aumento della tasse e una riduzione dei servizi alla cittadinanza: di qui, di conseguenza, il graduale abbandono a vantaggio dell’incuria di diverse zone adibite al pubblico uso del cittadino.

L’area giochi è una trappola per i bambini, spuntoni che escono fuori dalla pavimentazione e giostre danneggiate: “Sembra un percorso di guerra”

Passiamo ora alle condizioni in cui versa l’area giochi per i bambini nella Villa Comunale di Corso Italia. Una mamma, qualche giorno fa, aveva presentato una denuncia sullo stato di abbandono in cui versa l’area al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Queste le parole della mamma: “Spuntoni che escono fuori dalla pavimentazione, scivoli e giochi rotti, pali di vecchie giostrine messi così a terra. Sembra un percorso di guerra più che un’area giochi. Qui i bambini rischiano di farsi male sul serio oltre al fatto che è tutto sporco”.

“Situazione davvero vergognosa. Nessuno mai si preoccupa dei più piccoli, sanno solo rimpallare le responsabilità. Chiunque si troverà ad amministrare il Comune dopo le prossime elezioni del 22 e 23 ottobre dovrà ridare dignità e sicurezza alla Villa Comunale e sviluppare progetti per i più giovani. E’ un discorso generale che va ampliato a tutte le città”, commenta Borrelli.

Insomma, il nuovo sindaco che verrà eletto a Villaricca avrà già una prima, importante grana da risolvere: si tratta di luoghi pubblici, che bambini, cani e padroni dovrebbero frequentare e usufruirne in totale relax, libertà e divertimento, per staccare la spina concedendosi il lusso di una passeggiata tranquilla, senza il rischio di incorrere in pericoli o farsi male.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Brucia la porta di casa dell’ex, 45enne arrestato a Casoria

Un incendio divampato al quarto piano di una palazzina in via Ferrara a Casoria. Le fiamme, partite dalla porta...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ