L’infortunio di Alessandro Buongiorno, avvenuto dopo una caduta in allenamento, ha destato molta preoccupazione nell’ambiente partenopeo. Subito dopo il ko, infatti, si sono susseguite diverse voci sui tempi di recupero. C’era chi ipotizzava uno stop di poche settimane e chi, invece, ha addirittura parlato di circa due mesi di recupero. Inoltre c’erano dubbi sulla dinamica dell’infortunio avvenuto al difensore partenopeo.
Infortunio Buongiorno, il retroscena
La redazione di Sky Sport ha svelato la dinamica con il quale durante l’allenamento della società napoletana, il difensore partenopeo è stato coinvolto. Secondo la ricostruzione effettuata dal giornalista Gianluca Di Marzio, l’ex capitano del Torino sarebbe caduto scivolando sulla scarpetta di un compagno di squadra, procurandosi la frattura di due vertebre lombari. L’infortunio che ne è conseguito è stato quindi dovuto a questa triste e sfortunata circostanza.
I tempi di recupero: parla il medico
A fare chiarezza sui tempi di recupero di Buongiorno è il prof. Domenico Falco, responsabile del reparto di Ortopedia della Clinica Pineta Grande. Falco, medico che ha visitato Buongiorno, ha rilasciato delle dichiarazioni su KissKiss Napoli: “Ha subito la frattura dei processi trasversi. Sono punti di inserzione per i muscoli e possono anche articolarsi con le coste forniscono punti di attacco ai muscoli, due piccole ali laterali, quindi le vertebre non sono coinvolte”. L’ortopedico ha chiarito quali potrebbero essere i tempi di recupero: “In 4 settimane sarà abile ed arruolabile. Una settimana sarà solo di riposo, dopodiché dovrà effettuare 3 settimane di riabilitazione“, ha detto il medico, secondo cui dunque tra un mese il calciatore potrebbe già tornerà in campo. “Lo staff del Napoli è eccellente ed è per questo che mi sbilancio e firmo ciò che ho appena detto”, ha concluso il prof. Falco.
Chi potrebbe sostituire il difensore? Le possibili scelte di Conte
L’ottimismo con il quale si è espresso il professor Falco riguardo l’infortunio di Buongiorno fa ben sperare la società Calcio Napoli ed i tifosi, che da ieri sono preoccupati per il loro nuovo leader difensivo. Alessandro Buongiorno, arrivato nella sessione di Calciomercato estiva del Napoli per ben 40 milioni dal Torino di Cairo del quale era capitano ha da subito conquistato il cuore del tifo partenopeo a suon di prestazioni convincenti. L’obiettivo del Napoli durante la sua assenza dovrà essere quello di non farne sentire la mancanza. Conte e il suo staff dovranno studiare soluzioni alternative e la società dovrà farsi trovare pronta per l’inizio del calciomercato invernale con l’acquisto di un centrale difensivo che era già nei piani societari prima di questa sciagura. Nel frattempo per colmare l’assenza del centrale difensivo Conte dovrà decidere se affidarsi all’esperto Juan Jesus, al giovane Rafa Marin ancora a secco di minuti in campionato oppure optare per Olivera che già ha svolto più volte quel ruolo con la nazionale uruguaiana.