Buone notizie in ottica rinnovi. L’esterno ha deciso di voler continuare la sua esperienza con il Napoli.
Le parti a lavoro
Leonardo Spinazzola è a lavoro per rinnovare. Il contratto dell’esterno ex Roma scade nel 2026 e la società vuole fare di tutto per trattenerlo.
Imprescindibile nelle gerarchie di Antonio Conte che sa come valorizzarlo e sfruttarlo al meglio. Dopo le grandi prestazioni di questo avvio d’annata, l’entourage di Spinazzola è a colloquio con la società per trovare la miglior formula in chiave rinnovo.
Il giornalista Valter De Maggio lo conferma durante un intervento a Radio KissKissNapoli nel corso della trasmissione ‘RadioGoal’.
“Le parti hanno cominciato a parlare, proveranno a rinnovare nel mese di Dicembre. Un contratto anche lungo per Spinazzola perchè si è innamorato di Napoli. E non escludo che al termine della carriera, che vuole chiudere al Napoli, possa anche rimanere a vivere nella nostra città”.
Un vero e proprio invito a nozze quello tra Spinazzola e Napoli, il calciatore è in un grande stato di forma e se n’è accorto anche il CT della nazionale Gennaro Gattuso.
La convocazione
Dopo due anni dall’ultima apparizione con la maglia azzurra, Leonardo Spinazzola è stato convocato dall’Italia per i prossimi (fondamentali) impegni.
La nazionale italiana dovrà affrontare l’Estonia sabato 11 ottobre e Israele il 14 ottobre, una partita al centro di mille polemiche.
Queste due sfide sono di vitale importanza per il proseguo dell’avventura azzurra alle qualificazioni al prossimo mondiale in America del 2026.
Italia che insegue il biglietto per il PlayOff, troppo lontano invece il primo posto che significherebbe qualificazione diretta. Vetta del girone comandata dalla Norvegia di Haaland.
A 32 anni, Spinazzola sta vivendo una seconda gioventù. Le sue progressioni palla al piede con velocità e tecnica sanno essere un importante arma sia per il Napoli di Antonio Conte che in ottica nazionale. Indipendentemente dal sistema di gioco adottato, Spina riesce a rendere al meglio, fornendo soluzioni più dinamiche alla fase offensiva, ripiegando anche spesso in difesa.