26.9 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Intervista a Mastercirù, lo chef emergente giuglianese: “L’unica regola in cucina è il palato”

PUBBLICITÀ

Una passione che si trasforma in lavoro. Un modo di presentarsi vero, come i piatti che prepara in cucina. Si scrive Ciro De Angelis ma oggi è per tutti #mastercirù, lo chef emergente giuglianese che sta spopolando sui social. La sua pagina Facebook ha superato in breve tempo i 20mila followers, mentre il profilo Instagram ne ha quasi 5mila. Obiettivi raggiunti soprattutto grazie alla sua semplicità e bontà, le stesse qualità che mette quando si prodiga tra i fornelli. Una passione, quella per la cucina, tramandata da sua mamma Anna, e coltivata fin da ragazzo. “Quando andavo in vacanza con i miei amici mi divertivo a cucinare per l’intera comitiva, non mi pesava affatto farlo”. Poi col passare degli anni Ciro ha continuato a cucinare per i parenti e la sua famiglia. A riprenderlo col cellulare mentre è all’opera ai fornelli di casa è la moglie Sara, mentre i figli Federica e Domenico fanno da assaggiatori e simpatiche comparsate. Un giorno, su consiglio di un caro amico, ha deciso di di pubblicare il video sui social.

Da quel momento in poi è nato #mastercirù, un soprannome che non rimanda, come potrebbe pensare qualcuno, al noto programma di cucina Masterchef, ma che ha invece radici ben più profonde. “E’ un nome che ho scelto grazie a mio padre, da tutti chiamato mastu Mimì. La parola napoletana mastu sarebbe maestro in italiano, che in ingliese si traduce in master.  E allora ho deciso di lasciare la parola mast e di aggiungere il mio nome. E da qui ecco mastercirù”.

PUBBLICITÀ

Una cucina vera e verace quella di Ciro De Angelis, che si caratterizza per l’utilizzo di materie prime genuine e ricercate, “fondamentali per dare il sapore al piatto”, ma con occhio anche alla tasca: “Mi piace utilizzare prodotti di alta qualità, ma con la pandemia ho capito che si può cucinare un piatto di grande gusto anche con materie prime più povere e alla portata di tutti come le verdure, gli ortaggi ed i legumi”, sottolinea Ciro. Naturalmente quelli più utilizzati sono i prodotti Doc e Dop di origine campana, da cui prende l’ispirazione dei piatti tradizionali aggiungendo, però, un tocco personale. Secondo Ciro, infatti, “l’unica regola in cucina è seguire il palato”. “Mi dà fastidio chi critica, a volte utilizzando anche profili falsi, senza nemmeno aver assaggiato un piatto o senza conoscere le regole basilari della cucina. Io non mi perdo molto nei fronzoli, oggi spesso si bada più alla forma che alla sostanza mentre invece io penso che un piatto debba essere prima buono e poi anche bello da vedere. Mi piace cucinare soprattutto il pesce, mischiando i sapori del mare con quelli della terra 

Dalla cucina di casa, Ciro ha fatto esperienze lavorative in noti ristoranti della Campania. Ma è solo l’inizio. A gennaio inizierà a collaborare nella gestione della cucina di una noto locale e, nel frattempo, continuerà a coltivare il sogno di aprire un’attività tutta sua con un concept già studiato. “Ho iniziato a cucinare per me e la mia famiglia, poi ho fatto lo chef a domicilio e curato alcuni eventi. Un giorno spero di avere un ristorante tutto mio, ma devo fare ancora tanta esperienza. In cucina serve innanzitutto ordine e programmazione. Bisogna avere bene in mente cosa si vuole cucinare, quali prodotti utilizzare e in che tempi. Devo ringraziare il mio amico Gennaro Epistolato, noto chef di Giugliano che lavora in tutto il mondo, per i preziosi consigli che mi dà quando ne ho bisogno”. 

Ciro non disdegna un giorno di poter partecipare ad un talent di cucina: “Lo scorso febbraio fui chiamato per le selezioni di Masterchef, ma col lockdown tutto si è fermato. Mi piacerebbe ma non è una mia ossessione. I mentori a cui mi ispiro sono gli chef Peppe Guida e Antonino Cannavacciuolo, per me i più bravi in Italia”. 

Ogni settimana sulle pagine social di InterNapoli.it sarà pubblicato un video contenente una ricetta di Mastercirù.

Il canale Facebook: https://www.facebook.com/cirodeangelis81

Il canale Instagram: https://www.instagram.com/masterciru/

Non mancate!

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

La tradizione del nocillo di San Giovanni, la classica ricetta napoletana

Che sia un elisir antico, misterioso, quasi magico, lo si intuisce fin dalla preparazione. La ricetta più accreditata, infatti,...

Nella stessa categoria