Da alcuni giorni, sui social stanno circolando notizie e immagini di una nuova moneta da 7 euro che dovrebbe essere emessa nel mese di gennaio. Il design, che sembra simile a quello della tradizionale moneta da 2 euro, presenta un 7 al posto del numero 2. Sebbene l’immagine abbia suscitato curiosità, la notizia è falsa, e la moneta da 7 euro non è una novità che arriverà presto nei portafogli degli europei.
Moneta da 7 euro, la fake news
La notizia ha preso piede rapidamente sui social, dove si sono moltiplicati post e video che descrivono il presunto lancio della moneta. Molti utenti hanno diffuso la grafica, con un design che richiama le monete comuni, ma con un valore nominale inusuale, 7 euro. Tuttavia, questa moneta non esiste ufficialmente e, anzi, il suo aspetto sembra più un prodotto creato da software di intelligenza artificiale.
Non è la prima volta che un’immagine simile appare sul web. Con buona probabilità, la storia è emersa in relazione a una notizia falsa circolata in Portogallo lo scorso autunno. In quel caso, si parlava di una moneta da 7 euro celebrativa per Cristiano Ronaldo, con il valore simbolico legato alla maglia numero 7 che il calciatore portoghese indossa. Anche questa storia si è rivelata priva di fondamento, e nessuna moneta commemorativa per Ronaldo è stata emessa.
Monete simili da 7,50 euro
Tuttavia, è vero che il Portogallo ha coniato monete commemorative con valori che si avvicinano ai 7 euro. Un esempio di queste monete è quella emessa per celebrare il 5° Centenario del viaggio di Ferdinando Magellano, noto per aver completato la prima circumnavigazione del globo. La moneta, dal valore nominale di 7,50 euro, fa parte di una serie commemorativa e non è destinata alla circolazione comune, ma è stata coniata per i collezionisti.
Queste monete, realizzate in argento, sono create esclusivamente per il mercato numismatico. La moneta di Magellano non è destinata all’uso quotidiano, ma piuttosto come pezzo da collezione, venduta anche con cofanetti speciali a prezzi superiori rispetto al loro valore nominale.