PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàIstituto Minzoni di Qualiano, il 2 dicembre masterclass con lo chef stellato...

Istituto Minzoni di Qualiano, il 2 dicembre masterclass con lo chef stellato Paolo Gramaglia

PUBBLICITÀ

Il 2 dicembre segna una data importante per l’IIS Minzoni di Giugliano che, nella sede dell’istituto alberghiero di Qualiano ospiterà Paolo Gramaglia, executive chef e patron del ristorante President di Pompei, per un incontro con gli studenti delle classi terminali dell’indirizzo enogastronomico. E’ la prima volta che la scuola ospita una “stella” così prestigiosa e l’organizzazione dell’evento, resa possibile dall’entusiasmo della Dirigente Scolastica Dott.ssa Amalia Sciorio, ha visto la collaborazione sinergica dei docenti di enogastronomia ed accoglienza turistica che hanno coinvolto gli allievi preparandoli all’accoglienza dello Chef, alla master class ed al light lunch offerto dalla scuola.

Paolo Gramaglia, classe 1964, dopo gli studi matematici, che gli hanno conferito un senso di precisione mentale importante, dal 2006 si pone da solo al comando del ristorante e dà una caratterizzazione sempre più specifica al suo locale ed alla sua cucina. Il 2015 è l’anno del President in cui Paolo ottiene la consacrazione tra i grandi della gastronomia con il prestigioso riconoscimento della Stella Michelin confermata anche per il 2026, undicesimo anno consecutivo.

PUBBLICITÀ

La cultura gastronomica campana è, per lo chef Gramaglia, un punto di riferimento che, in un “viaggio di tempo senza tempo”, esprime creatività ed innovazione nei piatti, ecco perché la cultura gastronomica della Pompei del 79 d.C., è sempre presente in ogni viaggio di lavoro dello chef all’estero. Pompei è storia, cultura, gastronomia e per uno chef stellato di Pompei fare conoscere le proprie radici è un grande privilegio ed al contempo una grande responsabilità, poiché “cdon il nostro lavoro all’estero rappresentiamo non solo le nostre filosofie di cucina, ma, anche e soprattutto, l’Italia e la grande cultura eno-gastronomica che costituisce uno dei più grandi simboli del nostro Paese” (cfr. chef Paolo Gramaglia).

Sono della primavera 2024 le ultime aperture negli Stati Uniti a New York e Miami e numerosissime nel tempo sono, inoltre, le presenze dello chef Gramaglia negli alberghi internazionali più prestigiosi, dagli Emirati Arabi con Dubai ed Abu Dhabi, alla Cina con Pechino, Hong Kong, Shangai, Shenzhen, Changsha, Kumnin, all’Africa​ con Accra, all’Europa, da Lisbona, a Madrid, a Parigi, Londra, ecc., all’America con New York e Miami.

Importanti, inoltre, ogni anno sono le partecipazioni alle Settimane Mondiali della Cucina Italiana, volute dal nostro Governo.

Lo scorso novembre gli Emirati Arabi hanno visto nuovamente lo chef Gramaglia protagonista con la sua cucina per ben due settimane al Ritz Carlton di Dubai ed allo Shangri-La di Abu Dhabi, dove un parterre di ospiti arabi ed internazionali di altissimo livello ha potuto conoscere, in anteprima, il nuovo menù stellato targato Gramaglia: Nessun confine, solo orizzonti, solo libertà!

“La mia cucina come un orizzonte……Non esiste emozione più grande dell’avere orizzonti che si susseguono fatti di storie, tempo, spazio e tradizioni. Il mio orizzonte in costante cambiamento…… Nessun confine, solo orizzonti, solo libertà!” (Chef Paolo Gramaglia)

In Italia, lo chef Gramaglia è, tra l’altro, da quattro anni al comando del ristorante Donna Augusta della Masseria Li Reni a Manduria, in Puglia di proprietà del dott. Bruno Vespa. “A Manduria – dice Gramaglia – con Bruno condividiamo un progetto di qualità che punta all’eccellenza con i grandi vini della sua azienda, la splendida ospitalità delle dodici suite della Masseria e la cura assoluta dell’ospite nel cibo e nel servizio alla tavola del ristorante Donna Augusta”. Ogni anno, inoltre, la Masseria è il palcoscenico di grandi eventi e chef Gramaglia è chiamato a cucinare per Presidenti di Consiglio, Ministri ed esponenti della politica, del giornalismo, dell’editoria e dell’imprenditoria italiana ed internazionale.

A chi chiede a Paolo Gramaglia cosa rappresentino per lui il suo lavoro ed il suo ristorante, con estrema semplicità e naturalezza , risponde: “Il President è oggi per me quello che è sempre stato: la mia vita! ………e come ogni progetto di vita che si alimenta e, poi, cresce, viviamo e lavoriamo in accelerazione costante, per raggiungere sempre nuovi e stimolanti traguardi”.

PUBBLICITÀ
Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma
PUBBLICITÀ