Dopo la doppia sconfitta consecutiva contro la Lazio, non si fermano le brutte notizie per il Napoli. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto oggi il georgiano Kvaratskhelia. hanno evidenziato una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio, riportata in seguito a uno scontro di gioco nella partita con i biancocelesti. Per Kvara ancora incerti i tempi di recupero dell’infortunio, ma sembra certo che il rientro avverrà solo con il nuovo anno.
Il comunicato e i tempi di recupero
“Durante il match di domenica contro la Lazio, in seguito ad un contrasto di gioco, Khvicha Kvaratskhelia ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro.
Oggi il calciatore azzurro si è sottoposto ad esami strumentali, presso il Pineta Grande Hospital, che hanno evidenziato una lesione di basso grado del legamento collaterale mediale.
Kvaratskhelia ha già cominciato l’iter riabilitativo.”
Questa la nota del Napoli ad informare dell’infortunio della propria stella Khvicha Kvaratskhelia. Lesione del legamento collaterale mediale, che però dovrebbe spaventare meno data la bassa entità del danno. Le stime dell’infortunio parlano di circa un mese di stop per Kvara. L’obiettivo potrebbe essere il rientro per l’importante sfida in trasferta con la Fiorentina il 4 Gennaio. L’ala salterà sicuramente le partite con Udinese, Genoa e Venezia.
Le soluzioni di Conte per l’infortunio di Kvaratskhelia
La notizia arriva in un momento già complicato per il Napoli di Antonio Conte, che sta facendo i conti con varie difficoltà in campo. Nelle ultime partite l’incidenza dei giocatori chiave è stata inferiore alle aspettative e anche l’allenatore sembra faticare a trovare una “chiave” tattica che dia stabilità e garanzie. L’infortunio di Kvara dunque rischia di complicare le cose, privando gli azzurri di un punto di riferimento importante in fase offensiva.
L’infortunio di Kvara potrebbe tuttavia dare l’occasione di dire la propria ai giocatori che finora hanno trovato meno spazio. Su tutti, Raspadori potrebbe giovare dalla situazione andando a giocare da “supporto” alla prima punta, ruolo da lui già ricoperto. Sembra però più probabile, almeno all’inizio, che il posto di Kvaratskhelia sarà preso dai sostituti naturali Neres e Ngonge, con il primo che potrebbe dimostrare di essere incisivo anche dal primo minuto e il secondo che potrebbe far uscire il talento finora visto solo a sprazzi.