27.2 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

L’anticiclone africano si riprende l’Italia, temperature in aumento con picchi fino a 38 gradi

PUBBLICITÀ

Dopo giorni di maltempo, che ha interessato tutta l’Italia con temporali, trombe d’aria e grandinate, pare che il caldo stia per tornare a riprendersi la scena. E la settimana appena iniziata, da oggi 7 agosto fino a domenica 13, sembrerebbe essere quella della rimonta dell’anticiclone africano, segnata dal ritorno della stabilità atmosferica e del caldo.

Meteo, quando tornerà l’anticiclone africano in Italia

L’inizio di settimana, stando alle previsioni di 3bMeteo, sarà segnato da temperature ancora gradevoli con picchi di instabilità soprattutto nelle regioni meridionali, in prevalenza medio basso Adriatico e Appennino con qualche occasionale sforamento di rovesci fino al Golfo di Taranto. Altrove il tempo sarà soleggiato. Tra martedì e mercoledì pressione in rinforzo con tempo ovunque stabile e soleggiato. Le temperature tenderanno ad aumentare, ma saranno ancora in linea col periodo salvo locali situazioni debolmente sopra media. Una situazione di stabilità che durerà fino a mercoledì, per poi lasciare spazio al caldo africano.

PUBBLICITÀ

Tra giovedì e il weekend, sul Mediterraneo, entrerà in azione l’anticiclone africano che sostituirà quello delle Azzorre continuando a determinare tempo in prevalenza stabile e soleggiato sull’Italia ma con caldo in aumento.

Si toccheranno i 37/38 gradi

C’è da mettere in conto solo qualche temporale pomeridiano sull’Appennino centrale specie venerdì e un possibile passaggio instabile tra sabato e domenica al Nord, ma ancora tutto da valutare. Come temperature entro la giornata di sabato dovrebbero tornare ovunque sopra media seppur non di molto mentre domenica si potranno toccare punte di 37/38°C sulle regioni centrali, quindi in città come Roma e Firenze, e su quelle meridionali.

Fino a quando durerà il caldo in Italia

Secondo gli esperti meteo, non si intravedono segnali di cambiamento almeno fino ai giorni a cavallo di Ferragosto. Le uniche note stonate potrebbero essere a carico dei rilievi alpini dove nelle ore più calde potranno svilupparsi isolati temporali, mentre sul resto del Paese domineranno ancora il sole e il grande caldo.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ