La Campania si aggiudica il titolo di eccellenza mondiale nell’arte del panettone, conquistando tre prestigiosi riconoscimenti durante il concorso internazionale della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). Il concorso si è tenuto presso il Salone Gustus, evento dedicato all’agroalimentare e all’enogastronomia, nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare di Napoli.
Il panettone migliore è della Campania
A brillare è stato Pietro Sparago, maestro pasticciere di Centurano, in provincia di Caserta, che ha trionfato nella categoria più ambita, quella del Panettone Classico. Sparago, a capo della Pasticceria Re dei Dolci, ha dedicato il prestigioso riconoscimento al suo team e ai clienti, sottolineando che il segreto del suo successo risiede nell’attenzione alla qualità delle materie prime e nell’amore per la tradizione.
Non solo panettone classico: la Campania si è imposta anche in altre due categorie. Domenico Manfredi, pasticciere di Teggiano, in provincia di Salerno, ha incantato la giuria nella categoria Panettone Innovativo con un omaggio alla città di Napoli. Il suo dolce, ispirato al Pulcinella di Gaetano Pesce, intitolato “Tu sì na cosa grande“, è una combinazione di sapori e arte.
Nella categoria Pandoro Classico, invece, il titolo mondiale è andato a Raffaele Romano di Solofra, confermando la Campania come terra di eccellenze dolciarie.
La competizione ha visto anche altri maestri italiani distinguersi: Beatrice Volta di Pistoia ha vinto nella categoria Panettone Salato, grazie a una creazione che unisce il sapore dello spritz agli ingredienti tipici dell’aperitivo (pomodoro, olive, arachidi). Nella categoria Panettone Decorato, il premio è andato a Patrizia Mancuso di Vignate, in provincia di Milano.
Con questa straordinaria tripletta, la Campania si conferma patria dell’arte pasticciera, capace di reinterpretare la tradizione italiana con passione, innovazione e un inconfondibile tocco di gusto. Un risultato che porta in alto il nome della regione e sottolinea il valore del Made in Italy nella pasticceria mondiale.