13 C
Napoli
venerdì, Aprile 4, 2025
PUBBLICITÀ

La Circumvesuviana si rifà il look, in arrivo sui binari i treni nuovi

PUBBLICITÀ

Pronto il primo treno nuovo della Circumvesuviana di Napoli. Il convoglio è stato realizzato in Spagna, negli stabilimenti della società Stadler di Valencia. È il primo di una commessa che prevede la costruzione di ben 10 treni nuovi che eserciteranno il servizio sulle linee Vesuviane dell’Eav.

In arrivo i treni nuovi della Circumvesuviana, il primo arriverà a Napoli ad agosto ed è stato realizzato a Valencia

Il nuovo treno sarà inviato a Napoli il prossimo agosto. Viaggerà su una nave, come avvenuto anche per i treni nuovi della metropolitana Linea 1 dell’Anm, anche questi costruiti in Spagna. Sarà quindi parcheggiato presso il deposito Eav di San Giovanni a Teduccio all’inizio di settembre e sottoposto ai collaudi tecnici prima di essere messo in circolazione sui binari.

PUBBLICITÀ

Successivamente, se tutto andrà secondo il verso giusto e non ci saranno anomalie, si procederà alla consegna di 4 treni al mese. Tutti i treni dovrebbero essere pronti e in circolazione entro il 2026. I tempi di consegna, purtroppo, si sono allungati a causa del Covid e della guerra in Ucraina. Ieri, venerdì 12 aprile 2024, i dirigenti dell’Eav, l’Ente Autonomo del Volturno, si sono recati a Valencia per ispezionare il primo treno nuovo della Vesuviana.

Le parole del presidente EAV Umberto Di Gregorio

Questa la nota del presidente EAV, Umberto Di Gregorio:

“Ecco a Valencia il primo treno Stadler costruito per la vesuviana. È reale, non è un sogno. Ad agosto sarà spedito a Napoli dove sarà pronto nell’officina Eav di San Giovanni il 5 settembre. A Napoli inizieranno le prove con il vecchio ed il nuovo segnalamento ferroviario per ottenere il collaudo da ANSFISA. Poi 4 treni al mese. Il Covid e la guerra in Ucraina hanno determinato ritardi nelle consegne, senza i quali il primo treno sarebbe oggi già in servizio. Il piano Stadler prevede 10 treni in esercizio entro il 2025 e 56 entro il 2026. Tutti realizzati a Valencia. Chiederemo tavolo permanente con ANSFISA”.

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Spari alla rotonda Diaz, spuntano altri video della folle domenica sul lungomare

Nuovi video sono al vaglio degli inquirenti che stanno conducendo senza pause le  indagini aperte dopo che Angelo Bottino,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ