Un moderato calo della pressione favorirà nelle prossime ore lo sviluppo di alcuni forti temporali che colpiranno almeno 3 regioni del nostro Paese. L’anticiclone africano Caronte inizia a dare alcuni segnali di stanca a carico soprattutto delle regioni del Nord già raggiunte da un fronte temporalesco molto attivo che ha portato alcuni severi episodi di maltempo specialmente tra la sera di venerdì 19 e la notte appena trascorsa. Dalla Lombardia, all’Emilia fino al Veneto e il Friuli Venezia Giulia molti temporali hanno provocato anche alcuni disagi su queste regioni a causa di forti nubifragi e grandinate. Nel pomeriggio, mentre su tutto il Nord tornerà a splendere il sole, alcuni temporali si daranno appuntamento su parte del Centro in particolare su Marche e Abruzzo. Anche su queste zone i fenomeni potranno provocare forti rovesci e locali grandinate anche se tenderanno ad attenuarsi già tra il tardo pomeriggio e la sera.
Sul resto del Centro, al Sud e sulle due Isole Maggiori, l’anticiclone Caronte riuscirà ancora a mantenere condizioni di totale stabilità in un contesto sempre molto caldo. Ed infatti, mentre al Nord e su parte del Centro le colonnine di mercurio registreranno una timida diminuzione, altrove il grande caldo africano continuerà ad essere protagonista.