Freddo, pioggia e neve stanno per arrivare sull’Italia: la svolta meteo arrivera l’8 dicembre. Da Milano a Roma nel weekend, infatti, l’aria polare proveniente dall’Artico raggiungerà, soprattutto in quota, il bacino del Mediterraneo dando vita a un ciclone che farà peggiorare il tempo su gran parte d’Italia.
Riflettori accesi in particolare su domenica 8 dicembre. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, avvisa che nella giornata dell’Immacolata saranno protagonisti tutti gli elementi invernali: venti forti, mareggiate, piogge, neve e crollo delle temperature.
Freddo per l’Immacolata, le previsioni meteo
Le prime avvisaglie di questo cambiamento radicale del tempo si avranno nel corso del pomeriggio di sabato 7 quando il tempo inizierà a peggiorare dal Nordovest verso Toscana e Nordest in serata e nottata. Le piogge diventeranno via via più diffuse e consistenti in Pianura Padana, mentre la neve inizierà a scendere copiosa sulle Alpi a quote via via più basse e fin sopra i 6-700 metri.
Un aspetto importante di questa irruzione saranno i venti. Unfatti dalla sera di sabato si intensificheranno progressivamente fino a soffiare prima di burrasca (fino a 80-85 km/h) e poi di tempesta (oltre gli 89 km/h secondo la classificazione dei venti). Soffieranno il Maestrale, il Libeccio, il Ponente e lo Scirocco. Vista l’intensità prevista ci saranno inoltre importanti mareggiate sulle coste esposte con onde alte fino a 3-4 metri.
Calo termico a Napoli e in Campania
Napoli e in Campania, con condizioni di maltempo che interesseranno gran parte della regione. Una prima irruzione di aria artica proveniente dal Nord Europa darà origine a un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche, accompagnato da piogge abbondanti, venti e un calo termico significativo.