PUBBLICITÀ
HomeCronacaLotta al "sacchetto selvaggio" a Giugliano, multati i trasgressori che hanno violato...

Lotta al “sacchetto selvaggio” a Giugliano, multati i trasgressori che hanno violato la differenziata

PUBBLICITÀ

Non si fermano le attività di controllo della polizia locale sui soggetti che gravitano attorno ai campi rom e all’intestazione fittizia di veicoli a teste di legno con veicoli puntualmente non assicurati.

Nuovi controlli sono stati effettuati, nella giornata di oggi, venerdì 22 marzo, sul territorio dal Comando di polizia locale guidato dal Ten. Colonnello Emiliano Nacar e alla presenza del sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi.

PUBBLICITÀ

Lotta al “sacchetto selvaggio” a Giugliano, elevate numerose multe ai trasgressori che non rispettavano la raccolta differenziata

I nuovi controlli, con un riscontro tra l’altro più che positivo, hanno riguardato il setaccio dei parchi residenziali del territorio giuglianese a caccia del “sacchetto selvaggio”, con il controllo degli agenti per verificare il rispetto del calendario della raccolta differenziata. E numerose multe sono state elevate ai trasgressori che non hanno rispettato il suddetto calendario.

Di seguito, uno stralcio delle parole cariche soddisfazione del primo cittadino di Giugliano, Nicola Pirozzi: “In pochi giorni gli agenti hanno passato al setaccio il campo Rom con sequestri e provvedimenti relativi ad autovetture sprovviste della copertura assicurativa e per di più con intestazioni fittizie. Ottimi risultati anche nell’azione di contrasto al sacchetto selvaggio con controlli degli agenti in molti parchi residenziali per verificare il rispetto del calendario della raccolta differenziata, elevando diverse multe per i trasgressori. Un’attività ormai costante, divenuta ordinaria, nonostante l’organico sia ancora ridotto ma l’efficienza del Comando, ormai, è sotto gli occhi di tutti”.

Il sindaco Pirozzi: “Stiamo dando il massimo per migliorare questa città giorno dopo giorno”

Il sindaco Pirozzi prosegue poi: “Ringrazio i singoli agenti che ogni giorno s’impegnano per garantire sicurezza alla nostra comunità nonostante le difficoltà dovute alla carenza di uomini e derivanti anche da un territorio difficile dove purtroppo spesso le regole del vivere civile diventano un optional. E ringrazio il comandante Emiliano Nacar per il suo determinante contributo caratterizzato da un impegno operativo, da prima linea.
Passo dopo passo, attraverso la prevenzione e la repressione, la situazione migliorerà sempre di più perché la certezza di maggiori controlli induce i cittadini meno meritevoli ad una maggiore attenzione verso il rispetto delle regole”.
E conclude: “Dalle piccole alle grandi cose, come spesso ripeto, stiamo dando il massimo migliorando questa città giorno dopo giorno ma saremo soddisfatti solo di fronte alla certezza di aver recuperato la normalità in tutte le aree del territorio ed in tutti i settori. Serve tempo ma proseguiamo nella giusta direzione”.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.