Jorge Bolano, ex centrocampista colombiano è morto a 47 anni per un infarto. L’ex calciatore secondo le ultime ricostruzioni si trovava a Cucutà in Colombia quando è successa la tragedia. Il giornalista di Blu Radio, Fabio Proveda afferma che Bolano era al compleanno di un parente, stava ballando ed era felice, quando tutto d’un tratto ha avuto un infarto letale. L’intervento dei soccorsi giunti sul posto nell’immediato non è bastato a salvargli la vita.
Bolano: una carriera tra Colombia e Italia
Nella sua carriera calcistica, Bolano ha giocato in soli due paesi, la sua Colombia e l’Italia a cui era rimasto molto legato. Il suo debutto nel mondo del calcio risale al 1993 con la maglia dell’Atletico Junior col quale colleziona 161 presenze condite da 10 reti. Dalla stagione 1999/2000, arrivò in Italia e ci rimase sino alla stagione 2008/2009. Le sue annate migliori le vive con la maglia del Parma, col quale vince due trofei: Supercoppa Italiana nel 1999 e Coppa Italia nel 2001/2002. Con i crociati colleziona ben 128 presenze senza gol all’attivo. In Italia ha avuto anche due brevi perentesi tra Sampdoria (0 presenze) e Lecce (16 presenze) tra il 2002 e il 2004. L’ultima esperienza in Italia per Bolano fu con la maglia del Modena in Serie B collezionando 54 presenze in due anni e realizzando 2 gol. Chiuse la carriera in patria con la maglia del Cucuta Deportivo collezionando 58 presenze, ritirandosi nel 2012. Dopo il ritiro ha avuto alcune esperienze da allenatore in Venezuela sino all’ultima nel 2024 come vice allenatore della Colombia U-17.
Il ricordo della Nazionale Colombiana per Bolano
Anche in Nazionale, Jorge Bolano riuscì a farsi strada, giocando ben 36 partite con la Colombia tra il 1995 e il 2003. La Federazione calcistica colombiana ha voluto ricordare il 47enne così: “La scomparsa di Jorge Bolano lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità di calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano”.
