Manchester City-Napoli si avvicina. Dopo un anno di assenza dalle coppe Europee gli azzurri si preparano al ritorno nella massima competizione per club. La prima di otto partite sarà un mix di emozioni e fascino, col grande ritorno all‘Etihad Stadium, stadio per 10 anni di Kevin De Bruyne.
Le ultime in vista del match: Beukema in dubbio
Nelle ultime ore è nata un po’ di preoccupazione in casa Napoli, per le condizioni di Sam Beukema. Secondo quanto riportato da Repubblica, l’ex centrale del Bologna sarebbe alle prese con una sindrome influenzale. Dopo l’ottimo esordio dell’olandese al Franchi, una sua eventuale assenza in Champions League proprio non ci vorrebbe. I partenopei sono già alle prese con l’infortunio di Amir Rrahmani, e nel caso non dovesse recuperare Sam, sarebbe pronto dal primo minuto l’affidabilissimo Juan Jesus, che farebbe coppia con l’ormai ritrovato Alessandro Buongiorno.
Manchester City-Napoli: scelte confermate per Conte in tutti i reparti
Il tecnico leccese sembrerebbe non avere dubbi, si va verso una conferma degli uomini che sin qui hanno trasmesso più fiducia e convinzione. In porta Alex Meret è recuperato, si è allenato col gruppo squadra nell’ultima sessione svolta, ragion per cui dovrebbe partire per l’Inghilterra ma con molta probabilità si siederà in panchina. In difesa potrebbe spuntarla Olivera ai danni di Spinazzola per una maglia da titolare, con Capitan Di Lorenzo a destra confermatissimo. I Fab Four a centrocampo sembrano fuori discussione, ed assieme a Politano andranno a completare il pacchetto alle spalle dell’unica punta che sarà con molta probabilità Rasmus Hojlund. Il danese tornerà nella Manchester che è stata casa sua per due stagioni, con tanta voglia di dimostrare tutto il suo potenziale. La panchina per Conte potrebbe essere un’arma a gara in corsa, con i vari Neres e Lang che permetterebbero al salentino di poter cambiare modulo e divenire così più imprevedibile agli occhi della squadra di Pep Guardiola.
Col nuovo format della Champions League sarà fondamentale partire bene. Gli azzurri avranno la sfida più difficile sin da subito e riuscire a portare punti da Manchester permetterebbe al gruppo squadra di preparare le successive gare con più fiducia e serenità.

                                    