Soddisfazione è stata espressa dall’associazione La Battaglia di Andrea dopo l’intervento del Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’USR Campania che hanno assegnato le 22 ore di sostegno dovute al bambino autistico di Marano che frequentava solo 9 ore di scuola a settimana.
“Sicuramente questa è una grande vittoria – sottolinea Asia Maraucci, presidente dell’associazione ‘La Battaglia di Andrea’ – ma nello stesso tempo è triste che per far ottenere i propri diritti ad un bambino c’è bisogno dell’intervento del ministro Valditara e del direttore dell’USR Acerra – prosegue Maraucci – oltre a ringraziare il Ministro Valditara e il Direttore Generale dell’USR Campania Ettore Acerra, facciamo un grande plauso agli avvocati Sergio Pisani e Vincenzo Grimaldi – conclude soddisfatta Maraucci – chiaramente terremo sempre d’occhio la situazione, già attenzionata nel giusto modo da un’ispettrice dell’USR che sicuramente continuerà a seguire la cosa”.
A partire da lunedì saranno 22 ore le ore di sostegno a disposizione dell’alunno autistico e iperattivo che frequenta una scuola di Marano, in provincia di Napoli.
Lo si apprende da fonti dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania.
L’ente fa anche sapere che si sta occupando assiduamente del caso e di tenersi in costante contatto con la scuola avvalendosi di una ispettrice di riferimento con l’unico obiettivo di tutelare il minore.
Dall’Usr viene ricordato che, quello del piccolo, è un importante e complesso caso che deve avvalersi della collaborazione di tutte le parti in causa affinché il processo di inclusione e integrazione avviato si completi con successo.
Il ragazzino con sindrome dello spettro autistico ha bisogno del massimo supporto: l’ufficio scolastico regionale, quindi, ribadisce con forza la massima disponibilità per quanto di sua competenza e garantirgli il diritto all’istruzione invocato dalla mamma.