20.6 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Covid19. In giro a Marano senza patente e assicurazione: 2 persone nei guai, uno di Giugliano

PUBBLICITÀ
Marano. Se ne andavano in giro per la città senza patente e senza assicurazione. E tutto questo nonostante il divieto imposto dalle autorità governative e regionali di limitare le uscite, se non per ragioni strettamente necessarie. E così nel corso di uno dei normali controlli di polizia stradale, predisposti dal Comando di Polizia Municipale di Corso Europa, l’altro ieri nella rete sono finiti due automobilisti che sfiorano il surreale. Un sessantenne di Giugliano, S.T. è stato fermato alla guida di una Fiat Croma per un normale controllo dell’autocertificazione prevista dal decreto governativo. L’uomo ha provato a giustificarsi verso gli agenti che lo avevano fermato, affermando che doveva andare prendere la consorte che lavora come infermiera presso uno degli ospedali della città di Napoli. Ma quando i controlli si sono estesi anche all’autoveicolo, gli agenti hanno scoperto che l’auto sulla quale viaggiava, era sprovvista di assicurazione. Per lui è scattato la sanzione di 900 euro e il sequestro del veicolo. Successivamente, gli agenti capitanati dal Comandate Brigida Costa, hanno intimato l’alt ad una Lancia guidata da un quarantenne di Marano.
Il conducente, operaio ascensorista, non aveva mai conseguito la patente di guida.
Al trasgressore è stata comminata una sanzione di cinquemila euro e applicato contestuale fermo amministrativo al veicolo per la durata di tre mesi. I controlli poi sono proseguiti per l’intera giornata a macchia di leopardo.
Intanto, a richiesta del Sovraordinato Angelo Covino, con delega all’Area di Vigilanza, il Comando ha snocciolato i primi dati sul monitoraggio complessivo eseguito sul territorio comunale. I dati che sono emersi sono più che soddisfacenti. Dal 11 marzo al 3 aprile, la polizia locale ha controllato 1079 persone (sia in auto che a piedi). Mentre le persone denunciate sono state quaranta. Dal 26 marzo, invece, a seguito della depenalizzazione, le persone sanzionate sono state venti.
Ma la polizia municipale non si è limitata solo ai controlli di polizia stradale, ma anche di polizia commerciale, dove sono stati controllati ben centoquarantanove attività.  <Sia la polizia municipale che le altre forze dell’Ordine – afferma il Sovraordinato al Comune di Marano Angelo Covino, stanno facendo un ottimo lavoro. Però c’è ancora gente refrattaria e che fa capannelli>.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ