PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàMascherine all'aperto, De Luca ancora contro il Governo: "In Campania obbligatorie fino...

Mascherine all’aperto, De Luca ancora contro il Governo: “In Campania obbligatorie fino a fine marzo” 

PUBBLICITÀ

Arriva la risposta di De Luca al ministero della Salute, il Governatore della Campania prepara l’ordinanza per l’obbligo di mascherine fino a fine marzo. Continua, dunque, la posizione controcorrente del Presidente De Luca anche sulle ultime scelte di Speranza e Costa: “Mi sembra irresponsabile ora“.

La scelta del Ministero dall’11 Febbraio

Il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha parlato dell’andamento Covid in Italia e delle ultime scelte che il ministero sta per mettere in pratica. In un’intervista sul canale televisivo La7 Costa si è dichiarato certo che dall’11 febbraio cadrà l’obbligo di mascherina all’aperto. Indipendentemente dal colore della regione, il sottosegretario spiega, non sarà più necessario indossare la mascherina nei luoghi aperti. Costa specifica che questo argomento è sul tavolo delle decisioni da tempo, e che a breve verrà attuato. Dall’11 febbraio, quindi, stando a queste dichiarazioni cadrebbe l’obbligo. Inoltre il ministero prevede di non prorogare lo stato d’emergenza oltre il 31 marzo. Tutti passi che si compiono in funzione dei dati di “ripresa” delle ultime settimane. 

PUBBLICITÀ

La scelta di Vincenzo De Luca

Il Presidente Vincenzo De Luca è ormai noto per schierarsi contro la maggior parte delle scelte prese dai “piani alti”. In più occasioni ha espresso la sua posizione di contrasto rispetto le scelte prese, spesso criticando apertamente le direttive per lui sbagliate. Anche questa volta il Governatore campano non sembra essere d’accordo con la scelta che, secondo le dichiarazioni a La7, andrà in vigore dall’11 febbraio. Esprime il suo dissenso e pare non voler applicare le nuove regole di “libertà” alla Regione.

Le parole di De Luca

Mi sembra che a Roma per cancellare il Covid, rompano il termometroqueste le parole di De Luca nei confronti delle scelte del ministero. “Mi sembra irresponsabile ora, che ci avviamo verso le feste di Carnevale, togliere l’obbligo della mascherina” al Governatore pare quindi preoccupare la vicinanza con il Carnevale. Il Governatore si dice consapevole della forte ripresa delle ultime settimane, ed è proprio questa “speranza” che lo porta a credere che questa scelta sia prematura. “Serve andare piano, non di fretta anche se la situazione sta migliorando e stiamo per uscire dalla quinta fase della pandemia” dichiara.

Mentre quindi il Governo vara la cancellazione dell’obbligo all’aperto della mascherina, il Governatore non sembra voler allinearsi. Il presidente Vincenzo De Luca dichiara di voler prolungare l’obbligo in Campania “Almeno fino a fine febbraio/fine marzo, per uscire pienamente dall’emergenza e tenendo le giuste precauzioni“.

 

PUBBLICITÀ