27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Scarcerato boss del clan dei Casalesi, gestiva le estorsioni e le piazze di spaccio

PUBBLICITÀ

Il Tribunale di Sorveglianza de L’Aquila, accogliendo l’istanza dell’ avvocato Vittorio Fucci, ha scarcerato il boss Massimo Venosa, 46 anni di San Cipriano d’ Aversa, domiciliato ad Airola, considerato elemento di spicco del clan dei Casalesi, in particolare del gruppo Schiavone-Venosa.

Venosa era detenuto nel carcere di massimo di sicurezza di Sulmona, era stato arrestato il 24 febbraio del 2020 a seguito di una condanna definitiva a 10 di reclusione per associazione a delinquere di stampo mafiosa, traffico di stupefacenti ed una serie di estorsioni aggravate dal metodo mafioso.

PUBBLICITÀ

IL RUOLO DEL BOSS VENOSA

Le indagini erano assistite da intercettazioni telefoniche, ambientali, da appostamenti e dalla collaborazione di alcuni pentiti, in particolare del boss pentito Raffaele Venosa, reggente pro-tempore del clan dei Casalesi, che durante la collaborazione con la giustizia, delineava la figura del parente Massimo Venosa, come elemento di spicco dell’organizzazione, che era il promotore di una serie di estorsioni e che gestiva intere piazze di spaccio, tra cui quella di Casale di Principe.

Nel maxi-blitz in cui fu coinvolto Massimo Venosa portò all’arresto anche di Walter Schiavone, figlio del super-boss Francesco Schiavone alias “Sandokan”. Il Tribunale di Sorveglianza, accogliendo l’istanza dell’ avvocato Vittorio Fucci, ha disposto la scarcerazione di Massimo Venosa, concedendogli gli arresti domiciliari in Airola.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Amato temeva colpi di testa”, la rivelazione del pentito sull’omicidio Magnetti

L'omicidio di Luigi Magnetti sarebbe stato condotto come atto conseguenziale all'eliminazione di Salvatore Ferrara. Secondo i collaboratori di giustizia 'o...

Nella stessa categoria