PUBBLICITÀ
HomeSportMedia spagnoli durissimi su Raspadori: "Il peggior acquisto della Liga in questo...

Media spagnoli durissimi su Raspadori: “Il peggior acquisto della Liga in questo mercato”

PUBBLICITÀ

Il calciomercato estivo si è concluso ormai da due settimane o poco più e varie sono state le cessioni degli azzurri tra cui, una delle più discusse, Giacomo Raspadori. L’ex Sassuolo è passato all’Atletico Madrid sotto la corte del Cholo Simeone per 22 milioni di euro dopo un viaggio durato ben 3 anni a Napoli. Considerando il suo contributo in maniera concreta ad entrambi gli scudetti, sia sotto la guida di Spalletti che di Conte, tante sono state le contestazioni dei tifosi riguardo la sua cessione, data anche la sua estrema polivalenza e duttilità.

Dopo appena tre partite con la maglia dei colchoneros, arrivano già le prime critiche nei confronti del 10 della nazionale azzurra tanto che, il giornalista spagnolo di Dazn Spagna, Juan Arroita, lo ha definito come il peggior acquisto di questa Liga:“Il peggior acquisto della Liga in questo mercato è stato Raspadori. L’Atletico Madrid lo ha pagato 22 milioni ed è un giocatore che non è un titolare, e anche se lo fosse sarebbe discutibile. Ma non lo era nemmeno del Napoli e spendere così tanti soldi, almeno nel contesto spagnolo, per un giocatore che era una riserva in azzurro – che nemmeno stava fornendo grandi prestazioni – e non è mai stato un titolare.”

PUBBLICITÀ

Continua dicendo: “Inoltre la scorsa stagione ha giocato solo 11 partite come titolare nel Napoli (14 nell’annata passata e 10 due anni fa). È un giocatore insolito che nemmeno nell’Atletico è titolare, però hanno sborsato 22 milioni in un campionato dove non siamo abituati a spendere troppo”.

Raspadori: numeri e statistiche negli anni trascorsi in azzurro

Nei 3 anni vissuti a Napoli, con la maglia azzurra cucita addosso, Jack Raspadori non è mai stato un giocatore facile da inserire nel contesto azzurro, soprattutto considerando il modulo usato dai partenopei nel corso degli anni. Infatti l’ex diamante del Sassuolo ha totalizzato, nel corso di tre stagioni, 6 gol per ognuna di essa condite da un totale di 10 assist. Numeri sicuramente incoraggianti se consideriamo che il trequartista italiano non ha mai trovato la titolarità facile (tranne durante l’infortunio di Victor Osimhen), sapendo rispondere presente a suon di gol pesanti alle chiamate degli allenatori azzurri.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ