PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàMetro Linea 1, prima corsa per il nuovo treno: c'è l'aria condizionata...

Metro Linea 1, prima corsa per il nuovo treno: c’è l’aria condizionata ma per ora niente wi fi

PUBBLICITÀ

Primo corsa stamattina per il nuovo treno della metro Linea 1. Il nuovo convoglio realizzato in Spagna è molto più moderno, ha tutti i comfort, è più capiente, essendo formato da 6 carrozze, invece dei treni attuali a 4 carrozze, e ha anche l’aria condizionata. Per il wi fi, invece, bisogna attendere. Si tratta del primo dei 24 treni nuovi che il Municipio ha acquistato. Di questi 19 sono già pronti: 10 sono a Napoli e 9 in Spagna. Altri 5 sono stati prenotati. Ora si attende l’autorizzazione ministeriale per la messa in esercizio degli altri 9 treni. Per il sindaco Gaetano Manfredi, “è il primo dei tanti treni della linea 1. Avremo così una migliore qualità dei trasporti, treni più frequenti, un miglior servizio. Tra fine anno e l’inizio del nuovo ci auguriamo di avere l’apertura della prima parte della linea 6”.

I treni sono a 6 casse con 4 casse motrici e 2 rimorchi. Sono treni già utilizzati in giro per il mondo, compresi quelli di Roma. Hanno climatizzazione a bordo, sono insonorizzati e il sistema di sicurezza rileva anche ostacoli sottili. La capienza è di 1250 posti rispetto a fronte degli 800 attuali cosa che migliora la capacità di trasporto oraria e completa la banchina. In totale sono 20 i treni nuovi e ne è stata ordinata la costruzione di altri 5.

PUBBLICITÀ

http://

Il treno, quindi, è bidirezionale. Ogni convoglio è lungo circa 108 metri. Climatizzazione passeggeri a bordo. Sistemi per la riduzione del rumore. Porte full glass con bordo sensibile per la rilevazione di ostacoli sottili. “Con questi nuovi convogli – ha spiegato il dirigente della metropolitana Anm Vincenzo Orazzo – migliorano le caratteristiche di comfort e sicurezza. Avere treni con 1250 posti, anche a parità di frequenza, significa aumentare la capacità oraria”.

 

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.
PUBBLICITÀ