18.4 C
Napoli
sabato, Aprile 5, 2025
PUBBLICITÀ

Milioni di tv a rischio con il nuovo digitale terreste, nuova spesa in arrivo per le famiglie

PUBBLICITÀ

Il prossimo 28 agosto arriverà in Italia il nuovo standard di trasmissione Mux in DVB-T2, perciò si prevede una nuova spesa per le famiglie che non hanno un televisore in grado di ricevere il nuovo segnale. Secondo una recente statistica i televisori in Italia non compatibili sono circa la metà, ovvero 14 milioni su 28, secondo everyeye.it. Dunque tanti dovrebbero correre ai ripari qualora volessero continuare ad usufruire del servizio di fruizione dei canali tramite digitale terrestre.

[nextpage title=”Cos’è il Dvb-T2″]Il Dvb-T2 (Digital Video Broadcasting – 2° Generation Terrestrial) è una nuova versione dello standard Dvb-T del consorzio europeo Dvb per la trasmissione televisiva digitale terrestre. In Italia il passaggio al nuovo standard è iniziato con lo spegnimento della banda a 700 Mhz e la transizione dal Mpeg-2 al Mpeg-4 con codifica h.264 e successive

PUBBLICITÀ

[nextpage title=”L’allarme del Codacons”]L’allarme lanciato dal Codacons, che ricorda come la Rai sia pronta ad avviare i test in Italia. “Si apprende che la Rai vorrebbe accendere il primo Mux in DVB-T2 il prossimo 28 agosto, avviando i primi test già nei prossimi giorni (il 27 e 28 maggio) – spiega il Codacons -. Si tratta di uno standard tecnologico per migliorare la ricezione dei canali in Italia e rendere superiore la qualità dell’immagine adeguandola agli standard dei televisori moderni, liberando al contempo le frequenze a 700 MHz del DVB-T1 in favore del 5G. Un nuovo ‘switch-off’ quindi che potrebbe determinare ingenti costi per le famiglie: milioni di televisori attualmente presenti nelle case degli italiani non sono infatti compatibili con i nuovi standard di trasmissione, e con ogni probabilità dovranno essere sostituiti, determinando una nuova spesa in capo ai consumatori“, conclude il Codacons.

[nextpage title=”I test della Rai”]La Rai dovrebbe, nei prossimi giorni, dare il via a test sperimentali e temporanei, verificando il corretto funzionamento della nuova tecnologia. Nello specifico, tra il 27 e il 28 maggio, nella notte, alcuni impianti si trasformeranno momentaneamente da MUX B a DVB-T2. Si tratta di verifiche opportune per far sì che si arrivi preparati al momento in cui tutto questo avverrà su scala nazionale.

[nextpage title=”I canali che possono essere oscurati”]Lo switch off in Italia seguirà una roadmap graduale il cui primo passaggio riguarderà i canali multiplex della Rai. Sono 15 i canali che dovrebbero essere oscurati per chi non dispone di un dispositivo capace di supportare la nuova tecnologia Dvb-T2.

  • Rai 1 HD
  • Rai 2 HD
  • Rai 3 HD
  • Rai 4
  • Rai 5
  • Rai Premium Hd
  • Rai Scuola
  • Rai Play
  • Rai Radio 2 Visual
  • Rai Play Sound
  • Rai Gulp HD
  • Rai Yoyo HD
  • Rai Storia HD
  • Rai Sport HD Test HEVC
  • Rai San Marino
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trovato con droga e slot illegali nel bar, arrestato 46enne a Villa di Briano

Slot illegali, droga e locale in condizioni sanitarie precari. I carabinieri chiudono un bar a Villa di Briano e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ