giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCronacaTragedia del Faito, i colleghi Eav piangono Carmine: "Perso un fratello''

Tragedia del Faito, i colleghi Eav piangono Carmine: “Perso un fratello”

«Quello di Carmine è stato un destino crudele, che non meritava». Si esprimono così i colleghi in Eav di Parlato, l’operatore di bordo tra le vittime della tragedia di oggi pomeriggio della funicolare del Monte Faito. Originario di Vico Equense e trasferitosi da alcuni anni a Castellammare di Stabia Carmine, 59 anni sposato e con un figlio ventenne, in precedenza era in servizio al deposito autolinee Eav di Sorrento. Sua moglie è una lavoratrice stagionale dell’ impresa Florida, che si occupa della pulizia dei treni Eav quando sono fermi. Delegato della Filt Cgil, il fratello di Carmine è l’autista di Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente autonomo volturno.

Il ricordo dei colleghi

Carmine Maresca del dipartimento della Filt Cgil Campania lo ricorda così: «Una persona con cui si andava facilmente d’accordo, disponibile e sorridente. L’ultima volta l’ho sentito la scorsa settimana. Era da 5 o 6 anni lavorava alla funivia del Faito, in precedenza era stato per operatore di esercizio al deposito autolinee dell’Eav per circa 15 anni»

«Carmine era una persona sempre disponibile. Aveva sempre il sorriso stampato sulle labbra, era un buono ed era attaccato realmente al suo lavoro» conferma Luigi Scognamiglio, componente della segreteria Confail Campania che aggiunge: «Con alcuni colleghi in inverno faceva delle escursioni nel Faito, zona alla quale era particolarmente legato non solo per motivi lavorativi. Aveva un senso di appartenenza alla sua terra davvero encomiabile».

Maurizio Piermatteo, rsa dell’Orsa, in lacrime, parla di Carmine Parlato come di un «fratello che se ne va. Oggi non è il momento delle polemiche ma del cordoglio per una persona squisita morta sul proprio posto di lavoro. Adesso lo piangiamo, poi si accerteranno le responsabilità rispetto all’accaduto». 

Il cordoglio della Cgil

«Siamo di fronte ad una tragedia che lascia senza fiato e senza parole. – è il commento del segretario generale della categoria, Angelo Lustro e del segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci – Ora è il momento del cordoglio e del silenzio per le vittime di questa immane ed assurda tragedia. Poi verrà il momento di accertare con esattezza le cause e le responsabilità». 

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.